McFIT
In collaborazione
con McFIT
14' di lettura 14' di lettura
mcfitDopo la prova d’esame, arriva anche la prova… costume. Meglio quindi non farsi trovare impreparati, anche perché la preparazione fisica ha importanti effetti positivi anche durante le interminabili sessioni di studio a fine anno.
Ma come farlo in maniera efficace?

Si dice spesso che l’attività fisica e le sane abitudini alimentari si dimostrano degli ottimi alleati da questo punto di vista. Ma è davvero così? Davvero il nostro benessere fisico e mentale può fare la differenza nello studio? A fare luce su questi argomenti è stato Davide Garagiola, Club Manager del centro McFIT Milano Testi, che ha condiviso la sua esperienza e il suo sapere rispondendo alle domande di Skuola.net.

Sessioni di studio: le buone abitudini per ridurre la tensione e mantenere la concentrazione

Davide Garagiola lo conferma: il benessere psicofisico è fondamentale per affrontare questa fase di studio “matto e disperatissimo”, per dirla con Leopardi. Ma perché l’attività fisica può essere uno degli alleati più importanti da questo punto di vista? “Durante le sessioni di studio serve sempre una valvola di sfogo, diciamo così. E l’attività fisica in questo è semplicemente eccezionale. Lo sport”, continua il Club Manager di McFIT, “non solo permette di staccare, ma comporta un beneficio a livello psicofisico, che poi si riflette positivamente nello studio e nel benessere in generale. Consente infatti ai ragazzi e alle ragazze di rilassarsi, di svagarsi, di liberarsi da ansie e tensioni.”

Nel pratico, sottolinea l’importanza delle pause durante lo studio associate all’attività fisica. Perché studiare tante ore di seguito potrebbe essere meno efficace di quanto pensiamo: “Considerare 45 o 50 minuti di studio intenso da alternare con 15 o 10 minuti di pausa, in cui farsi anche solo una camminata e prendersi una boccata d’aria. Pure perché, se ci costringiamo a fare qualcosa per un tempo eccessivo, finiamo per guardare il telefono o per distrarci in un altro modo”.

Senza contare gli effetti sulla postura. Stare tante ore fermi, magari nella posizione sbagliata, è controproducente: “A lungo andare può portare a dei dolori alla zona cervicale, così come a dei veri e propri problemi posturali. E l’attività fisica, anche in questo caso, può fare davvero la differenza”. Inoltre, l’allenamento può aiutare a mantenersi concentrati e ridurre ansia e stress, tipici di chi ha un appuntamento importante alle porte come gli esami.

E poi, attenzione all’ambiente di lavoro, che è meglio sia molto illuminato, preferibilmente dalla luce solare, e ossigenato di frequente. “Viene da sé, l’abitudine che vede molti studenti ridursi a studiare la notte non è del tutto salutare. Il nostro corpo, la notte, deve dormire, deve riposare.”

In forma per gli esami: come allenarsi per essere sani e studiare meglio

mcfit

Se l’allenamento fisico può aiutare a raggiungere i propri obiettivi, mantenendoci concentrati e alleviando lo stress, che tipo di allenamento scegliere? “Prima di un evento importante, è meglio non stravolgere la routine quotidiana fissata durante l’anno”.

Chi è abituato all’allenamento fisico, può continuare con lo stesso ritmo. Per gli altri, è consigliabile non strafare, o si rischia di ottenere l’effetto opposto a quello desiderato. “Meglio cominciare con un allenamento basic, come può essere una camminata o l’utilizzo di qualche peso poco impegnativo. Naturalmente, la soluzione migliore è sempre quella di farsi seguire da un professionista che possa impostare l’allenamento in modo corretto, soprattutto in base alle esigenze specifiche della persona”.

“L’ideale - dice Garagiola - sarebbe farlo tutti i giorni, ma non deve essere nemmeno eccessivo e stressante. È giusto avere un po’ di affaticamente e un po’ di tensione, ma senza esagerare. Insomma, il segreto è il dosaggio e l’equilibrio, sempre affidandosi naturalmente a professionisti del settore”.

Mangiare bene aiuta nello studio: ecco gli alimenti da preferire

Associare allo sport una corretta alimentazione può dare energie e risorse a chi si prepara nello studio. Perché, conferma l’esperto, “l’alimentazione corretta è il primo passo per stare bene e, di conseguenza, per rimanere concentrati e studiare meglio”. “Infatti” - spiega - “l’alimentazione è a tutti gli effetti il nostro carburante. La verdura e la frutta, ricche di vitamine e sali minerali, sono ottimi alimenti da questo punto di vista. Se assumo cibi molto pesanti a livello digestivo, al contrario, andrò sicuramente incontro a una certa sonnolenza, che a sua volta andrà a impattare negativamente sulla mia capacità di rimanere concentrato. Il risultato? Stanchezza e tanta frustrazione”.

Senza contare che, se è importante mangiare bene, altrettanto importante è idratarsi. Soprattutto con il caldo. “Per una sana alimentazione è fondamentale partire dalle basi. Bere tanta acqua e mangiare bene. Ovviamente, il consiglio è sempre quello di affidarsi a un nutrizionista per impostare delle solide e affidabili linee guida. Detto questo, per cominciare è fondamentale tenersi alla larga dai cibi spazzatura e bere di più. Acqua, mi raccomando, niente bevande zuccherate e gasate, che aumenterebbero solo l’eccitazione”.

Fondamentale è poi la varietà dei pasti e la loro regolarità: “Una buona abitudine è quella di rispettare tutti i pasti. Quindi: la colazione, uno spuntino, il pranzo, di nuovo uno spuntino e infine la cena. È importante rispettare ognuno di questi cinque pasti, i quali devono essere il più possibile variegati”. Assumendo proteine e carboidrati, frutta e verdura in ogni singolo pasto.

Caffè e notti in bianco? No grazie

A proposito di buone e cattive abitudini, tanti ragazzi bevono caffè per tenersi svegli e studiare. Pensando, in questo modo, di essere più produttivi. In realtà questo è un errore: “Molto più funzionale fare un sonno ristoratore durante la notte, e quindi dormire dalle 7 alle 9 ore”, spiega Davide Garagiola. “E poi concedersi magari un piccolo break di mezz’ora dopo la pausa pranzo”.

Questo perché il caffè o altri prodotti ricchi di eccitanti comportano, ci dice il trainer, soltanto un’accelerazione cardiaca dannosa ai fini dello studio e del benessere in generale. “Meglio preferire uno stile di vita sano, fondato su una routine costante e continua, così da permettere al nostro corpo di cadenzare le energie da spendere”.

mcfit

Stare bene e studiare meglio, inizia subito: McFIT è l’alleato che cercavi

Stile di vita sano, quello che per molti studenti è un obiettivo desiderato ma a volte difficile da mettere in pratica. “L’importante”, afferma Davide, “è iniziare. Si può anche partire con degli esercizi molto semplici. Vi faccio un esempio: da McFIT, in palestra, è possibile allenarsi da soli oppure essere seguiti da un personal trainer. Anche se la persona è alle prime armi, abbiamo delle schede già precompilate che forniscono una struttura di base all’allenamento.”.

L’estate, però, è anche un periodo di viaggi e spostamenti, specie per gli studenti. Ma uno dei punti di forza dell’abbonamento McFIT è proprio la flessibilità: “Molti nostri ragazzi sono fuori sede, il che non è assolutamente un problema, visto che il nostro contratto permette la sospensione. Questo cosa vuol dire? Vuoi iniziare a frequentare le nostre palestre nonostante a un certo punto dell’estate dovrai spostarti di città o regione? Bene, puoi congelare l’abbonamento, da un minimo di uno a un massimo di sei mesi, per poi riprenderlo in un secondo momento. In definitiva”, suggerisce Davide Garagiola, “riallacciandoci a quello che abbiamo detto fin qui: non aspettiamo la fine degli esami, ma utilizziamo la palestra come strumento di aiuto per gli esami”.

McFIT, leader nel mondo del fitness con 1000 palestre presenti in tutti i Continenti, conta ben cui 39 centri fitness solo sul territorio italiano, tutti accessibili con un unico abbonamento. In particolare. Il Club Manager si sofferma su quelli che sono i vantaggi di rivolgersi a una o più strutture del circuito: “Noi siamo a disposizione, come staff, sia a livello informativo-gestionale, sia a livello di assistenza per l’acquisto di un prodotto e di assistenza tecnica. Qualora una persona decidesse di non essere seguita personalmente da un personal trainer, noi siamo sempre a completa disposizione per delucidazioni e consigli. Da noi c’è poi anche la possibilità di seguire dei corsi, in cui naturalmente si viene seguiti da un trainer durante le fasi di allenamento collettivo. Dunque, chi viene da noi ha una triplice possibilità: allenarsi da solo potendo contare sulla nostra consulenza; farsi seguire da un personal trainer di fiducia; oppure iscriversi ai corsi. O ancora, una quarta possibilità bonus: mixare le suddette tre modalità di allenamento. Le possibilità, per concludere, sono molte, e ognuno può trovare un percorso su misura in base alle proprie esigenze”.

Promozione Beachbody McFIT: i primi due mesi a soli 5 euro

In questi giorni, poi, McFIT è ancora più amico degli studenti. Perché è partita la promozione Beachbody, che oltre a incontrare le richieste di chi vuole trovare una buona forma fisica per l’estate, è dedicata proprio a quegli studenti che in questo periodo vogliono dare il massimo grazie al più classico dei buoni propositi: Mens sana in corpore sano.

La promozione Beachbody McFIT offre la possibilità di avere i primi due mesi di iscrizione a soli 5 euro al mese, a cui si aggiungono altri sei mesi a tariffa normale, e quindi a 34,90 euro al mese. “Un prezzo assolutamente conveniente - ricorda Garagiola - anche perché ricordo che siamo aperti tutti i giorni dell’anno, compresi i ponti e le feste, dalle 7:00 alle 23:00 dal lunedì al venerdì, e dalle 9:00 alle 21:00 il sabato e la domenica. La promozione Beachbody McFIT prevede quindi un abbonamento di otto mesi, con i primi due mesi a 5 euro, dando la possibilità di provare il nostro servizio senza impegno”. In più, ti alleni dove vuoi, in tutti i centri McFIT in Italia e all’estero.

L’unica cosa da fare è allora ricordarsi di iscriversi a McFIT e approfittare della promozione entro il 16 maggio. Che aspetti? Dai la giusta carica al tuo rush finale!

Beachbody McFIT

Scopri la promozione e inizia ad allenarti!

Hai tempo fino al 16 maggio 2023

Iscriviti subito!