
Lo sapete che la posizione in cui dormite può rivelare molto sulla vostra personalità e sulle vostre paure? Ecco tutti i segreti da sapere!
Sì, a noi piace dormire. E tanto. Inutile dirvi che è vitale per il nostro organismo... ma forse non sapete che la posizione in cui dormi può svelare tanto del vostro modo di fare e del vostro essere. Leonardo Da Vinci era solito schiacciare un pisolino di 20-30 minuti ogni quattro ore per ristorare la sua mente creativa. Charles Dickens dormiva in una certa posizione perché sentiva che migliorava la sua creatività. Cedete quindi al fatto che la posizione in cui si dorme dice molto... supino, di pancia, dritto. Tutto quello che volete.Scoprite chi siete e che 'manie' avete con questa particolare classificazione.
Tronco
Partiamo subito col dirvi che è la seconda posizione più 'utilizzata' dai dormienti. Essenzialmente sul fianco, con gambe e braccia dritte. Anche se la posizione sembra rigida, una persona che dorme così appare tutt'altro che rigida nella vita reale. Sono persone spesso socievoli e alla mano. Amano moltissimo stare con i loro amici, ma non disdegnano conoscere nuova gente. Ripongono molta fiducia nel prossimo... e questo, forse, può essere l'unico loro punto debole.
Posizione Fetale
Ed eccola la posizione più utilizzata da chi dorme: il 41% delle persone interessate da uno studio condotto da Chris Idzikowski, dottore e specialista del sonno, ammette di dormire così (sono di più le donne). La posizione fetale rimanda alla nostalgia per il grembo materno e manifesta nella persona che la utilizza un’esigenza di raccogliersi in una sorta di guscio che ci isoli dalle difficoltà del mondo che ci circonda e dalle problematiche di tutti i giorni. Sono persone tendenzialmente timide e molto sensibili.
Supino con braccia dritte (o del soldato)
Una delle varianti principali di chi dorme supino: la posizione del soldato. Solitamente utilizzata dagli uomini, rimanda è segno di un carattere molto forte, razionale, freddo e tendente a schematizzare. Ha spesso e volentieri il controllo delle proprie emozioni in situazioni che potrebbero richiederlo. Non hanno paura di essere al centro dell'attenzione, mostrando una certa sicurezza. Ha tutte le doti di colui che potrebbe essere un leader.
Sul fianco
Una sorta di commistione tra la posizione fetale ed il tronco. Il risultato è chiaro. Non sei eccessivamente intimorito dalle problematiche che potrebbero presentarvisi di fronte, anzi, hai una personalità stabile, solida, all’insegna dell’equilibrio. Con questa fusione tra posizioni, mostra che sei in grado di poter adattarti ad ogni tipologia di situazione, il che risulta essere una dote importante soprattutto in un contesto lavorativo di gruppo.
Di pancia
Ed eccola Un'altra posizione adottata da circa il 7% delle persone interessate dallo studio. Questa tipologia di situazione si specifica quando il corpo è prono, le braccia sono sollevate e abbracciano il cuscino. Ma cosa vuol dire tutto ciò? Sono persone scrupolose, precise e meticolose... ed con un buon senso dell'umorismo. Risultano sfacciati quando fa complimenti o battute. Però può essere una sorta di mossa difensiva: all'interno sono persone sensibili, nervose e agitate.
A Stella
Chiudiamo con la posizione a "Stella Marina". Solo il 5% delle persone tende ad utilizzare questa variante. Sono in genere buoni ascoltatori e sempre pronti ad aiutare gli altri anche se non amano stare al centro dell'attenzione. Sono comunque sociali ed amichevoli. La posizione a stella, appartiene solitamente alle persone sicure di sé; invadenti, estroverse, razionali.
Data pubblicazione 24 Novembre 2015, Ore 12:20