edodean
Autore
3 min lettura
Come andare bene a scuola grazie a YouTube articolo

Dopo un lungo pomeriggio di studio chinati sui libri, ci vogliamo tutti rilassare: chi lo fa guardando la TV, chi giocando ai videogiochi e chi guardando video su YouTube. E se vi rivelassi uno dei più grandi segreti esistenti, che i monaci Shaolin si tramandano da generazioni e generazioni? Bene: YouTube si può usare anche per studiare.

I video didattici

Lo so, lo so, sembra fantascienza, ma è vero: fra i video di gente che gioca a Fifa e gattini pucciosi, si trovano anche video didattici per studenti. Non sono neanche pochi o riguardanti pochi argomenti: vengono trattate moltissime materie, come latino, storia, chimica e matematica. Mi sono trovato più volte a santificare canali che trattavano di Cicerone e Catone, o persone che reuploadavano puntate di Super Quark sulla Guerra dei Trent’anni; non posso dimenticarmi dei numerosi professori che fanno della carità spiegando ai poveri studenti come si faccia un’ossidoriduzione o che spieghino come si facciano quei diamine di problemi di fisica su carrucole e molle. Vorrei ringraziare ufficialmente, a nome mio e di molti altri studenti, tutti questi benefattori della comunità che ci hanno aiutato a strappare quel 6 o quell’8, dipende dai casi.

Imparare le lingue straniere

Se sono riuscito a non prendere vari 4 a interrogazioni di fisica o storia lo devo soprattutto a loro, ma non solo. Vi rivelo un altro segreto: in alcuni casi si può unire svago con apprendimento; guardare video divertenti o rilassanti in una lingua che devi studiare, ti aiuta moltissimo nell’implementare le tue capacità di comprensione di quella lingua. Per farla breve, se ti eserciti nell’ascolto diventerai molto più bravo, come nell’inglese; posso quindi dire che guardando sketch comici o gameplay su YouTube mi ha aiutato moltissimo e che i miei insegnanti siano stati dei ragazzi di 12 o 13 anni, cosa abbastanza umiliante.

Per finire, non vi sto dicendo di buttare all’aria o fare il falò di ferragosto con i libri di scuola e gli appunti, ma di implementare gli insegnamenti dei prof e del libro con le fonti che vi offre il sacro YouTube.

Anzi no, la devo smettere di fare il politically friendly. Dateli in pasto al vostro cane.

Data pubblicazione 29 Settembre 2017, Ore 17:03
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta