5' di lettura 5' di lettura
Cosa vi aspetta dopo la maturità? articolo

Sono finiti gli scritti, è tempo di orali per i tanti studenti che si avviano verso il traguardo.
Un traguardo che sembra una fine, ma in realtà è solo l’inizio di quello che ora chiamiamo futuro.
Un futuro incerto, un’incertezza che nasce dalla nostra società contemporanea – costituita su instabilità e precarietà – e un’incertezza dettata dalla paura del futuro, che è propria di ogni essere umano.

È tempo di orali per i tanti studenti che dopo l’ultimo sforzo vivranno l’estate più bella della loro vita.

L’estate più bella perché, forse, sarà l’ultima in cui ci si sentirà davvero liberi. Liberi da impegni, da compiti, senza ferie da segnare, ma tutti i giorni da godere.
Un giorno, un mio professore mi guardò con aria invidiata dicendomi che l’ultima estate che ricorda come tale è quella che visse dopo la maturità. Ha ragione, quella è stata l’estate più vuota, ma in fondo più piena. Dopo gli orali vivrete il tempo che scorre senza fare male alla pelle e agli occhi, vivrete il tempo lento, quello che poi non vivrete più, perché il mondo andrà di fretta e voi dovrete tenergli il passo.

Arriverà settembre, perché il tempo può andare lento, ma alla fine arriva comunque, e sarà tempo di scelte.
C’è chi avrà già scelto la propria strada, che l’estate l’avrà passata cercando di coronare il sogno di entrare in un’università a numero chiuso, di quelle per i veri coraggiosi.
C’è chi non avrà scelto, chi a settembre decide di prendere un anno sabbatico con la scusa che la vita è una sola, quando in realtà la sua è solo paura di crescere, e fermare il tempo, ci dà l’idea di averne ancora tanto.
C’è chi fino all’ultimo sarà incerto, chi non sa se ciò che lo rappresenta è continuare a studiare, oppure mettersi alla ricerca di un lavoro.
C’è chi sa che il suo sogno è la laurea, ma le materie umanistiche sembra che facciano paura al nostro universo, per cui questo sogno trema di fronte all’idea di avverarsi, ma poi non condurre alla pratica.

Dopo la maturità vi attenderà un’estate piena, ma quella sarà anche l’estate in cui poi dovrete iniziare davvero a delineare i tratti di un futuro, il vostro.
Non abbiate paura; che sia un lavoro, che sia un anno sabbatico, che sia una laurea umanistica, che sia un’università a numero chiuso senza piano “b”, osate la felicità.
Cercatela però con coraggio e intelligenza, scegliete sempre una strada degna di una vita corretta, concedetevi di sbagliare, ma che sia uno sbaglio sano, di quelli in cui il rimedio esiste e le conseguenze non sono disastrose, poiché l’eccesso non fa mai bene.
Siate maturi nel ricercare la felicità e siate bambini per goderla pienamente.

Cosa vi aspetta dopo la maturità? articolo

Dopo la maturità mettete passione nel guardare avanti, fatevi guidare dai sogni, e non pensate all’incertezza del futuro, alla finta stabilità della società, fate qualcosa che amate, qualcosa per la quale sarete disposti a rimanere svegli la notte, non conoscendo stanchezza.

L’unico modo per essere felici è scegliere davvero con il cuore.
Il futuro resta sempre incerto, nessuno possiede la certezza matematica che una scelta sia migliore di un’altra, in fondo nella vita tutto è da scoprire, e forse risiede in questo la bellezza della vita stessa.

Cosa vi aspetta dopo la maturità?
Il momento di prendere in mano il vostro destino, definire i contorni della vita che sognavate, e vivere con passione ciò che avete sempre creduto vi rendesse felice.
Che sia un lavoro, che sia una facoltà, basta che sia ciò che davvero volete.
A cambiare rotta potrete sempre, ma a tornare indietro, no.

Vanessa Romani