
Siamo finalmente pronti per presentarvi i vincitori della quinta edizione del concorso “Non abbandonare la tua Tesina”. Le tesine arrivate alla Redazione di Skuola.net sono state tantissime e, per vagliarle tutte, la commissione ha impiegato più del previsto, ci scusiamo per il ritardo.
Ma abbiamo raggiunto anche quest’anno l’obiettivo di salvare le tesine dal loro triste destino: l’abbandono in qualche angolo di un hard disk o peggio ancora la cancellazione causa formattazione. Grazie a Skuola.net, adesso potranno ritrovare un nuovo proprietario che si prenderà cura di loro nel prossimo esame di maturità o in quello delle medie. (Guarda tutte le tesine partecipanti).
PREMI - I vincitori delle migliori tesine delle scuole superiori e delle medie riceveranno uno a scelta fra i seguenti premi:
- Kindle Touch;
- Samsung Galaxy S plus;
- Nintendo 3DS;
- iPod Nano 16 Gb;
- Nikon Coolpix I120;
- Ryanair (buono 200 euro).

Miglior tesina umanistica
1. Insegnamento e apprendimento realizzata da Anto1412;
Tesina da manuale, da prendere come esempio per ogni maturando. A partire dalla scelta tema, che permette di collegare senza forzature praticamente tutte le materie oggetto di studi dell'ultimo anno. Questa scelta felice si sposa poi con una completezza di informazioni presente nell'elaborato e con un'esecuzione impeccabile da un punto di vista grafico e organizzativo. Il risultato è una tesina bella a vedersi, completa di elementi spesso trascurati come copertina, indice, premessa, mappa concettuale, bibliografia e sitografia. Un lavoro che sprizza entusiasmo, originalità e applicazione personale.
2. Emancipazione femminile, realizzata da Guendi&Odino;
3. Alice in Wonderland realizzata da eugenio il lama.
Miglior tesina scientifica
1. Spirale e mondo elicoidale, realizzata da nicola939;
Tesina che rispecchia un percorso personale del candidato: un aspirante architetto, che coltiva questa passione anche al di fuori degli studi scolastici e grazie a ciò che impara in autonomia nasce l'ispirazione per un percorso multidisciplinare. Contrariamente a quanto spesso avviene in questi casi, il percorso poi riesce a toccare molte materie e argomenti trattati nel programma scolastico, rispettando quindi l'obiettivo principale di una tesina per l'Esame di Stato. L'elaborato risulta inoltre completo, ben strutturato e realizzato da un punto di vista grafico e di organizzazione dei contenuti.
2. Ordine e Caos realizzata da ar.m;
3. Relativismo, re del mondo realizzata da zilucio21.
[newpage]
Miglior tesina tecnica
1. Peter the hexapod realizzata da daviderosa1993;
Tesina che rappresenta la degna conclusione di un percorso tecnico-professionale. Gli studenti dimostrano di saper padroneggiare molto bene conoscenze e competenze richieste dal mercato del lavoro: organizzazione del lavoro, conoscenze tecniche settoriali, capacità esecutiva, padronanza della lingua inglese, capacità di lavorare in gruppo. Si tratta infatti del risultato di un lavoro di gruppo di tre maturandi, che hanno realizzato un piccolo robot ma soprattutto sono stati capaci di documentare il loro lavoro in maniera molto completa: a Skuola.net hanno fatto pervenire non solo la presentazione con cui hanno sostenuto l'orale ma anche la relativa documentazione tecnica. Un solo dubbio: come faranno a dividersi il premio?
2. Biodiesel, produzione e sviluppo di un nuovo combustibile realizzata da Tabel93;
3. Bicicletta realizzata da daniii93.
Miglior tesina di Terza media
1. Acqua realizzata da moxy98;
La candidata ha affrontato il tema da lei proposto da molteplici punti di vista, riuscendo a collegarli tra loro in modo opportuno . Tutte le materie oggetto d'esame sono trattate in modo esaustivo e coerente: i vari argomenti risultano ben articolati tra loro e ricchi di spunti personali che denotano una buona capacità di osservazione e conoscenza delle tematiche stesse. La veste grafica, corredata da numerose immagini, è ben curata e contribuisce a rendere il lavoro di buon livello qualitativo.
2. Nuove tecnologie e nuova comunicazione realizzata da federico.casarella
3. Belle Époque realizzata da DVDM93.
RICEVERE I PREMI - I vincitori riceveranno una mail con la comunicazione del risultato, alla quale dovranno rispondere entro 15 giorni comunicando anche il premio scelto fra quelli proposti. Altrimenti, come da regolamento, i premi saranno assegnati al successivo classificato.
CRITERI GIUDIZIO - La giuria composta dalla Redazione di Skuola.net ha individuato le tesine vincitrici, ma che lavoro complicato! L’eterogeneità di contenuti e di intenti, il gran numero di lavori inviati e la qualità delle tesine hanno dato filo da torcere ai nostri giudici. Per dare un giudizio il più attendibile e corretto, le tesine sono state divise in categorie e sono stati scelti dei parametri di valutazione identificabili al di là dell'argomento trattato e della forma espositiva.
Criteri di divisione categorie:
- Tesina umanistica: tesine dei licei di area umanistica
- Tesina scientifica: tesine dei licei di area scientifica
- Tesina tecnica professionale: tesine degli istituti tecnici e professionali
Parametri di valutazione:
- Organicità e coerenza dei contenuti;
- Pluralità di settori coinvolti;
- Approfondimento dei temi proposti;
- Originalità di tematiche e collegamenti proposti;
- Capacità di analisi e sintesi nello sviluppo del tema;
- Efficacia comunicativa.
RINGRAZIAMENTI – Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti al Concorso “Non abbandonare la tua tesina” per essersi messi in gioco e aver condiviso il loro lavoro con tutta la Community. E complimenti a tutti gli studenti che hanno sudato sette camicie per compilare le loro tesine!