1. Alunni italiani sopra la media internazionale per capacità di lettura. Ma non è solo merito della scuola

    I dati IEA PIRLS appena presentati dall’istituto INVALSI mostrano risultati incoraggianti per gli alunni della nostra scuola primaria. Ma si intravedono quelle differenze territoriali e sociali che saranno più evidenti nei cicli di istruzione più avanzati
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Bebe Vio si laurea in Comunicazione e Relazioni Internazionali nonostante il furto della tesi

    La campionessa di scherma si laurea riscrivendo in tempi record la tesi che le era stata rubata insieme al computer.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Omofobia: come combatterla e come chiedere aiuto - #TemaSvolto 17 maggio ore 16:00

    Lanciata per la prima volta nel 2004, da allora il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l'omofobia. Per l'occasione, saranno con noi due ospiti d'eccezione, protagonisti della nuova puntata di #TemaSvolto
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Dopo 50 anni fanno la stessa gita con la stessa maestra

    L'allora giovanissima e oggi 76enne ex docente delle elementari non si è tirata indietro e ha accompagnato la sua vecchia scolaresca in gita a Lardarello e Volterra in nome dei vecchi tempi.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. SIAE e Meta, accordo transitorio "estivo" per la musica italiana su Instagram

    Scadrà a settembre, ma le due parti si impegnano già ora per continuare i negoziati e trovare un compromesso definitivo e duraturo.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Chat Lock su WhatsApp: cos'è la novità per proteggere le proprie conversazioni

    Più privacy per gli utenti, adesso sarà infatti possibile bloccare le chat e i messaggi sensibili con una password o con l’impronta digitale.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Studenti con disabilità respinti a Roma, interviene Valditara: "Quadro allarmante, interverremo"

    Le richieste di iscrizione di quattro ragazzi con gravi disabilità cognitive sono state respinte da più di 10 scuole romane. La madre di uno degli studenti si appella al Ministero.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi