1. Addio itanglese: 8 motivi per parlare come mangi

    E' l'appello di #dilloinitaliano verso tutti i personaggi che nel nostro paese rivestono un ruolo importante: basta usare e abusare di termini in lingua estera, quando sarebbe molto più semplice esprimersi nel nostro italiano.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Dormire 8 ore fa male alla salute

    Una ricerca dell'università di Cambridge ha scoperto che dormire 8 ore a notte può provocare alcuni rischi alla salute
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  3. Masterchef: 5 ricette che avrebbe cucinato Dante

    I semifinalisti di Masterchef stasera saranno a Firenze: ma se Dante fosse stato tra loro, cosa avrebbe cucinato? La redazione di Skuola.net vi svela i 5 piatti più famosi della Firenze del 300’ che il sommo poeta avrebbe preparato ai suoi ospiti
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  4. Fare l'università è roba da ricchi

    Il 65% dei diplomati si iscrive all'università: ma se il tipo di studi influenza la scelta, fa la sua parte anche la condizione economica familiare. E' infatti molto più frequente la scelta di andare all'università tra chi è benestante.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Gita maledetta: guardi la mostra e svieni

    Svenimenti, liti, polemiche. Questo ed altro è accaduto, fino ad oggi, alla mostra Real Bodies tanto da far pensare che su di essa si sia abbattuta una vera e propria maledizione e, per questo, potrebbe essere definita una “gita maledetta”
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  6. Niente stage perché ha il velo?

    Una ragazza di sedici anni di origini egiziane viene esclusa da uno stage senza ricevere chiare motivazioni. Per l'hotel in cui doveva lavorare non si è trattato di un atto discriminatorio ma solo di una incomprensione. Ma i compagni non la pensano così.
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  7. Attenti a Tinder, il social tra sesso e fake

    Il 45% degli utenti di Tinder è stato contattato da profili fake, mentre 1 su 5 ha accettato di incontrare persone conosciute virtualmente. Sono i dati della ricerca di Skuola.net nell’ambito dell’iniziativa della Polizia di Stato “Una Vita da Social"
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone