
Come comportarsi, cosa studiare, quanto studiare: sono tutte informazioni che una matricola universitaria deve sapere prima di iniziare!
L’università è senza dubbio un posto meraviglioso ed è sicuramente un’esperienza di vita fenomenale. Ovviamente non è tutto rosa e fiori e chi ve lo dice è un universitario come voi. E' arrivato Settembre e le nuove matricole universitarie sono pronte (forse) a cominciare un nuovo pezzo, importante, della loro vita. Un mondo completamente diverso alle tue precedenti 'vite'. Per non perdervi subito dovreste sapere un paio di cose! Quelle che vi propongo sono le linee guida per sopravvivere al primo anno in uni... se ne uscirete vivi vedrete che il resto sarà nettamente più facile da affrontare.
Dimentica la scuola superiore
Proprio così, dimenticate tutto ciò che vi ricorda la scuola superiore! Perché? Semplice, perché è tutto completamente diverso! Dimenticate le piccole classi scolastiche, dove potevate intervenire a lezione ogni qualvolta che volevate per chiedere chiarimenti ulteriori. In uni è meglio non farlo. I professori sono particolari ed è difficile stringere un rapporto consolidato a meno che
Facebook è di vitale importanza
Potrà non piacervi, ma senza dubbio Facebook si rivelerà fondamentale per la vostra nuova vita universitaria! Già perché tramite Facebook potrete iscrivervi a gruppi del vostro corso e... fidatevi, sono davvero utili! Potrete trovare gruppi di compravendita di libri usati (che ti faranno risparmiare tempo e, soprattutto, denaro), o semplicemente gruppi di studenti degli anni successivi al vostro, che potranno darvi qualche dritta sui vari esami che vi aspetteranno durante il corso del vostro primo anno;
Le amicizie
Senza dubbio una delle paure maggiori di una matricola è quella di non trovare alcun collega con cui scambiare quattro chiacchiere e quindi essere destinato alla solitudine perenne durante il proprio percorso universitario. Ma vi svelo un segreto... tale paura non ha ragione di esistere! Non appena si mette piede all’interno dell’ambiente universitario si è letteralmente circondati da persone che si trovano nella tua stessa condizione: impauriti, disorientati ed in cerca di qualcuno con cui condividere tutto! Talmente presi dalla paura iniziale che instaurare una conversazione risulterà più facile del previsto. Andate sereni. Magari tentate di scegliere il gruppo di amici giusto e non quello degli 'sbindoni' dell'ultima fila... altrimenti addio laurea in corso o, in alcuni casi, addio laurea e dignità.
Mensa Universitaria
Molte volte siamo così pigri da preferire di patire la fame piuttosto che cucinare anche una misera spaghettata aglio e olio, perché si sa, cucinare significa lavare tutti i piatti che utilizziamo... e tutto ciò richiede un enorme sforzo (ironico guys...) fisico. Fortunatamente a tutto c’è un rimedio: il nostro si chiama “Mensa Universitaria” dove potrete mangiare piatti a un buon prezzo (determinate convenzioni ti permettono addirittura di consumare i pasti gratuitamente) e soprattutto non dovrete sforzarvi di ripulire tutto. Solo un'avvertenza: non esistono in tutte le uni. Quindi, per coloro che ne sono privi... mi dispiace per voi. Cucinate, almeno imparate qualcos'altro di utile nella vita!
Cannare un esame non è la fine del mondo
Sappiate che non passare un esame non è un dramma! Il motivo sta nel fatto che potete ritentare all’appello successivo ed avrete molte più possibilità di passare con un ottimo voto! Non lasciatevi demoralizzare da una bocciatura, non siete né i primi e né gli ultimi a non passare un determinato esame! Molte persone tendono a riprovare lo stesso test per due o più anni consecutivi (diritto privato vi dice qualcosa?), ma alla fine riescono ad averla vinta. Quindi armatevi di taaaanta pazienza e taaaanta buona volontà e fate vostri quei CFU;
Trova un buon metodo di studio
Uno dei problemi più grandi, per una matricola, è l’approccio al nuovo di studio universitario. A differenza del periodo scolastico all’università dovrete gestire da soli il vostro studio. Dovrete cercare di studiare un determinato numero di pagine al giorno, cercare di integrare i vostri appunti con ciò che è scritto sui libri ed è consigliabile, qualche giorno prima dell’esame, riunirvi con il vostro gruppo di studio. Ripetere l’uno con l’altro tutto ciò che avete imparato è il metodo più efficacie per allenarsi e.. magari scoprire cose che vi erano sfuggite in precedenza.
Sconto studenti
Essere universitari non significa solamente studiare, studiare e studiare. Uno dei più grandi vantaggi dell’essere un universitario è dato dalla possibilità di accedere a convenzioni e sconti dedicati proprio agli studenti. Come ad esempio gli ingressi al cinema o mostre d’arte ad un prezzo agevolato o anche gli abbonamenti ai mezzi pubblici. Sia chiaro.. è l'unico vantaggio in termini 'monetari'. Tutto il resto è uno sperperare soldi tra affitto, libri, appunti e feste (90% del tuo budget parte in queste occasioni).
Seguire le lezioni può essere fondamentale (o meno)
Se c’è una cosa da non sottovalutare è proprio la presenza fisica e soprattutto mentale alle lezioni! Il perché è spiegato dal fatto che molte volte i professori organizzano due tipi di esami diversi: quello per frequentanti e quelli per non-frequentanti. Solitamente il livello di difficoltà dei primi è nettamente inferiore rispetto ai secondi ma solo se avete seguito attentamente e preso appunti durante la lezione. E ricordate che potrete registrare l’audio della lezione, potrebbe ritornarvi utilissimo durante uno dei tanti pomeriggi di studio. Poi c'è un altro lato: capisci quali lezioni puoi saltare. E' il bello dell'università. Alcune materie, diciamo quelle meno importanti e meno impegnative, possono essere bellamente studiate in tutta tranquillità a casa, senza dover, per forza di cose, presenziare alle lezioni.