melissap
Habilis
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il naviglio militare ha subito una trasformazione significativa a causa delle nuove esigenze di guerra, specialmente dopo la scoperta delle armi nucleari.
  • In passato, le navi da guerra erano grandi e pesantemente corazzate, ma avevano scarsa manovrabilità e vulnerabilità agli attacchi subacquei.
  • Oggi, le portaerei dominano la costruzione navale, mentre sommergibili atomici e navi più piccole e veloci sono preferiti per la loro efficacia bellica moderna.
  • La costruzione di navi supporto per rifornimenti e riparazioni ha ricevuto un grande impulso, essendo essenziali come retrovie marine.
  • Le navi moderne sono equipaggiate con le armi più avanzate, rendendole strumenti vitali per le operazioni di offesa e difesa.

Naviglio Militare

Questo tipo di naviglio ha subito, particolarmente con le esperienze fatte nell’ultima guerra, una metamorfosi sostanziale derivata da nuovi concetti di utilità per l’offesa e la difesa, conseguenze della scoperta delle terribili armi nucleari che, speriamo non verranno mai adoperate.
Difatti fino ad un trentennio addietro si propendeva per le grandi e mastodontiche corazze e supercorazzate, le quali costituivano delle vere e proprie fortezze galleggianti armate di molti cannoni di lunga e media gittata.

Esse però, fornite di spesse corazze non erano facilmente manovrabili, il che rendeva oltremodo difficoltosa la difesa dall’insidia subacquea.
Alle predette si affiancavano, in ordine decrescente di dislocamento, gli incrociatori pesanti e leggeri, gli esploratori, i caccia torpediniere, le torpediniere, i sommergibili, le fregate, le corvette, i mas, le navi appoggio, i guardacoste ecc...
Attualmente la grande costruzione navale propende unicamente per le portaerei, mentre per il rimanente naviglio si è dato grande impulso ai sommergibili atomici, agli incrociatori leggeri, ai supercaccia e ad altro naviglio minore, tutti velocissimi ed armati dei piu moderni mezzi bellici.
Grande impulso è stato dato anche alla costruzione di navi appoggio per rifornimenti e riparazioni, che, in gran numero e convenientemente armate, costituiscono, insieme a speciali navi da sbarco, una retrovia marina di grandissima utilità.

Domande e risposte