melissap
Habilis
3 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Le correnti marine sono movimenti orizzontali di masse d'acqua causati da fattori come vento, densità, temperatura e rotazione terrestre.
  • Nell'Oceano Atlantico, la Corrente del Golfo è calda, influenzando positivamente il clima delle coste del Nord Europa e specialmente delle isole britanniche.
  • La Corrente del Labrador, proveniente dalla Baia di Baffin, è una corrente fredda che raggiunge le coste nord-orientali degli Stati Uniti.
  • La Corrente Mediterranea è generata dalla differenza di salinità tra l'Oceano Atlantico e il Mediterraneo, creando un flusso continuo attraverso lo Stretto di Gibilterra.
  • I percorsi delle correnti marine coprono tutti i principali oceani, influenzando notevolmente il clima e l'ecosistema delle aree costiere.

Indice

  1. Definizione e cause delle correnti
  2. Correnti principali dell'Oceano Atlantico
  3. Influenza della corrente del Golfo
  4. Correnti dell'Oceano Pacifico e Indiano
  5. Corrente mediterranea e salsedine

Definizione e cause delle correnti

La corrente marina è un movimento orizzontale di masse di acqua che si spostano, quasi regolarmente, con una determinata direzione e velocità. Le cause dell’origine di una corrente sono: il vento, la differente densità, temperatura, profondità, topografia del fondo marino, la rotazione terrestre, ecc.

Correnti principali dell'Oceano Atlantico

I percorsi delle correnti marine piu importanti sono:

-Oceano Atlantico

1. Corrente Nord Equatoriale- va dal Capo Verde, alle Antille, fino alla Giamaica.

2. Corrente del Golfo- nasce dal Golfo di Guinea passa per le Bahamas dove si incontra con la precedente corrente, procede al largo delle coste della Florida curvando poi verso ENE. Ad un certo punto incontra la corrente del Labrador, dividendosi in tre rami; uno procede verso il Nord Europa, un altro verso la Guascogna, il Portogallo fino alle coste nord occidentali dell’Africa dove contribuisce alla formazione della corrente, e il terzo ramo ritorna verso ovest e si spegne nella zona nota come Mar dei Sargassi. Il nome Sargassi deriva da un tipo di alghe che si sviluppano in grande quantità in quella zona.

Influenza della corrente del Golfo

La corrente del Golfo è calda per tutto il suo percorso, con punte di circa ventisette gradi in superficie nei punti di massima velocità; è di un bel colore azzurro e influenza la vita di tutte le zone che tocca nel suo percorso, da quelle calde a quelle fredde.

Il Nord Europa, ne trae beneficio, specialmente le coste inglesi, norvegesi la cui temperatura è resa piu mite dalla corrente calda;

3. Corrente del Labrador- è una corrente fredda che viene dalla Baia di Baffin e raggiunge le coste del nord orientali degli Stati Uniti;

4. Corrente della Groenlandia;

5. Corrrente dell’Islanda

6. Corrente del Benguela;

7. Corrente del Capo di Buona Speranza;

8. Corrente della Georgia;

9. Controcorrente delle Falkland;

10. Corrente Sud-Equatoriale.

Correnti dell'Oceano Pacifico e Indiano

-Oceano Pacifico

11. Corrente Nord Equatoriale

12. Corrente Sud Equatoriale

13. Corrente Nera

14. Corrente di California

15. Corrente di Kamchatcka

16. Corrente Antartica

17. Corrente del Peru

-Oceano Indiano

18. Corrente dei Mari del Sud

19. Corrente costa occidentale Australia

20. Corrente Sud Equatoriale

21. Controcorrente Equatoriale

22. Corrente di Mozambico

Corrente mediterranea e salsedine

-Mar Mediterraneo- corrente mediterranea generata dalla differenza di salsedine per cui, le acque meno salate e piu leggere dell’Atlantico, si riversano nel Mediterraneo e, per l’equilibrio della densità, le acque piu profonde piu salate e pesanti si dirigono verso l’Oceano. Quindi si ha una corrente che entra da Gibilterra e costeggia il Nord Africa ad una velocità intorno al migliom al miglio e mezzo all’ora.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le cause principali dell'origine delle correnti marine?
  2. Le correnti marine sono causate da vari fattori, tra cui il vento, la differente densità, temperatura, profondità, topografia del fondo marino e la rotazione terrestre.

  3. Qual è il percorso della Corrente del Golfo e quale impatto ha sulle regioni che attraversa?
  4. La Corrente del Golfo nasce dal Golfo di Guinea, passa per le Bahamas, e si divide in tre rami, influenzando il clima delle regioni attraversate, come il Nord Europa, rendendo le temperature più miti.

  5. Come si differenziano le correnti del Nord Atlantico in termini di temperatura?
  6. La Corrente del Golfo è calda, mentre la Corrente del Labrador è fredda, influenzando diversamente le regioni che toccano.

  7. Qual è la particolarità della corrente mediterranea?
  8. La corrente mediterranea è generata dalla differenza di salsedine, con acque meno salate dell'Atlantico che entrano nel Mediterraneo e acque più salate che si dirigono verso l'Oceano.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community