Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
umberto eco

Umberto Eco e le donne al voto. Ma anche il valore del paesaggio, il tra padre e figlio, l'uomo nello spazio, il significato di confine e il PIL come misura di tutto. Sonoe questi i protagonisti delle tracce della prima prova scritta di italiano.

A dirlo sono alcune delle principale testate giornalistiche italiane e alcune agenzie, a confermarlo le nostre fonti. Il totoesame di Skuola.net è stato confermato una volta per tutte. Infatti, i ragazzi nei giorni scorsi davano Umberto Eco proprio tra gli autori più papabili per l'analisi del testo, seguito da Pirandello e Montale. A essere certi che sarebbe stato proprio il semiologo a uscire nella prova di italiano era 1 maturando su 4 circa. Sembra essere un brano sulle funzioni della letteratura, secondo il Corriere.it. Anche il concetto di confine, il rapporto padre figlio e Pil nel saggio socio economico nelle tracce della prima prova di maturità 2016. Ancora si attendono conferme e per ora questi sono solamente alcuni rumors che circolano in rete. Infatti ancora non riusciamo a capire cosa stanno affrontando in queste ore circa 500mila maturandi italiani.