vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Introduzione The Wolf of Wall Street, tesina
Questa tesina di maturità per istituto tecnico parte dal film The Wolf of Wall Street per poi affrontare altri argomenti. La tesina presenta i collegamenti con altre materie d'esame, come per esempio il superuomo di D'Annunzio e Oscar Wilde in italiano, la crisi del 29' in storia, il crollo della borsa di Wall Street e l'attuale crisi in economia aziendale, il New Deal in inglese.
Collegamenti
The Wolf of Wall Street, tesina
Italiano: Il superuomo di D'annunzio e Oscar Wilde.
Storia: La crisi del 29'.
Economia aziendale: Il crollo della borsa di Wall Street e l'attuale crisi.
Inglese: The New Deal.
Economia
Italiano: Aziendale :
D’annunzio ,il Il crollo
Superomismo e della Borsa
Wilde di
Wall Street
e l’attuale
crisi
Inglese:
Storia: The new
La crisi del deal
‘29 Il Film …
• Basato sulla storia vera di Jordan Belfort
• Il licenziamento e la svolta
• L‘impressionante ascesa
• Vita sregolata
• L’arresto e la fine di un “Impero”
CHI E’ JORDAN BELFORT?
• Biografia
• La “Stratton Oakmont,Inc.”
• Stile di vita
• Jordan Belfort nasce nel
Bronx il 9 luglio 1962
• Nel 1987 inizia la sua
carriera come broker a
Wall Street.
• Lunedì nero =
licenziamento
• Fonda la Stratton
Oakmont …
Stile di vita:la truffa
L’idea: La condanna:
Approfittare Alla fine degli anni ’90, Belfort
dell’ingenuità e fu condannato a soli 22 mesi di
dell’ignoranza carcere per riciclaggio di denaro
delle persone in e frode
economia Belfort oggi …
• Ancora oggi è considerato uno dei
migliori broker della storia di Wall
Street.
• Ha scritto un libro in cui racconta la
sua storia
• Tiene seminari motivazionali
Il crollo di Wall Street nel
29’& 87’
Le differenze:
Le analogie fra le
crisi: • Sostegno al
sistema bancario
• Eccesso di • meno
liberismo protezionismo
• Crollo dell’attività • La durata della
industriale crisi
• Paura di perdere i • Il calo delle
propri risparmi quotazioni fu
differente
La crisi nel mondo …
• Crollo del PIL
• Aumento della disoccupazione
• Adozione di una moneta unica
… E come uscirne
• Ridurre ruolo economia
• Acquisti alimentari
• Spostamenti
• Ridurre gli sprechi
• Curare il territorio
La crisi del ‘29
CAUSE:
• Nessun limite alle attività
speculative delle banche e
della borsa valori;
• Politica protezionistica;
• Sperequazione nella
distribuzione del reddito.
CONSEGUENZE:
• Crollo della Borsa di Wall
Street (giovedì nero);
• Crisi di sovrapproduzione;
• Aumento della disoccupazione