Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Tesina India Pag. 1 Tesina India Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesina India Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesina India Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesina India Pag. 16
1 su 19
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

Introduzione Tesina terza media India



La seguente tesina di terza media descrive l'India, permettendo dei collegamenti interdisciplinari con le seguenti tematiche: l'India dal punto di vista geografico, in Italiano Gandhi e la sua figura emblematica, in Musica la musica indiana, in Educazione fisica il cricket, lo sport nazionale indiano, in Inglese viene analizzato e descritto l'Etna.
La tesina continua con la trattazione dei seguenti argomenti: Picasso in Spagnolo e in Arte, i vulcani in Scienze e infine in Tecnologia il turbogas e l'energia termoelettrica.

ricerca di geografia sull'India

Collegamenti


Tesina terza media India



Geografia: India .
Italiano: Gandhi.
Storia: colonialismo inglese
Musica: La musica indiana.
Educazione fisica: Il cricket.
Inglese : L'Etna.
Spagnolo: Picasso.
Arte: Picasso.
Scienze: I vulcani.
Tecnologia : Il turbogas e l'energia termoelettrica.
Estratto del documento

Mumbai.

Anche l'industria cinematografica e televisiva rappresenta una

voce importante nell'economia del paese : Bollywood , a Mumbai,

produce ogni anno un numero di film che compete con

Hollywood. Il punto di forza dell'economia indiana è l'alta

tecnologia dei settori informatico, aereonautico ed elettronico essi

sono tra i più importanti ed avanzati di tutto il mondo.

Oltre al settore tecnologico l'India può contare sul turismo che è

un’altra importante risorsa,; ogni anno milioni di visitatori sono

attratti dalle bellezze di essa.

LE CITTA' :

Il 70% degli abitanti

vive nei villaggi

rurali,

l'urbanizzazione è un

fenomeno di rapida

crescita.

Le città più

importanti sono :

Mumbai, Kolkata e

Bangalore.

- Mumbai : ha 19 milioni di abitanti. E' diventata un grande

emporio commerciale quando nel 1869 è stato aperto il canale di

Suez.

- Kolkata : Conta circa 15 milioni di abitanti e comprende 67 città.

Dal XVIII secolo, sono stati costruiti numerosi edifici per

celebrare l'impero britannico. Secondo i britannici l'India era la

perla dell'impero.

- Bangalore: Essa conta più di 6 milioni di abitanti, situata

nell'india meridionale , è diventata simbolo di sviluppo nel campo

della tecnologia.

I colonizzatori imposero la lingua inglese e un sistema di

governo guidato da funzionari britannici, anche la giustizia era

in mano agli inglesi i quali stabilirono leggi e regole del tutto

estranee alla cultura asiatica.

In alcune città gli inglesi imposero anche la loro architettura

nella costruzione di edifici. La dominazione inglese in India se

da un certo punto di vista comportò una certa

“modernizzazione” , dall'altro rappresentò una condizione di

sfruttamento.

Sul piano della modernizzazione possiamo riscontrare lo

sviluppo dei trasporti e dell'istruzione, l'introduzione di pesi e

misure uniche, l'abolizione dell'obbligo di suicidio per le vedove,

il divieto dell'infanticidio femminile. Contemporaneamente però

gli inglesi portarono avanti lo sfruttamento delle risorse , della

manodopera locale e punivano con maggiore severità gli Indiani

che commettevano crimini rispetto a quelli compiuti dagli europei.

Un altro aspetto molto negativo fu l'aumento di rivalità tra i

diversi gruppi religiosi , allo scopo di evitare che si coalizzassero

fra loro contro gli inglesi.

Il partito del congresso che inizialmente aveva collaborato con gli

inglesi finì per diventare ostile di fronte a decisioni come la

divisione in due stati dello stato del Bengala. Ci furono proteste e

il partito del congresso da quel momento guidò la lotta per

l'indipendenza indiana.

Nasce il 2 ottobre 1869 a Porbandar, in India. La sua famiglia era

dedita al commercio il nome Gandhi significa infatti "droghiere".

Nel 1882, all'età di 13 anni Gandhi sposa, con un matrimonio

combinato secondo la tradizione indù, Kastürbā Gandhi, sua

coetanea; in seguito condannerà più volte "la crudele usanza dei

matrimoni infantili". Il primo figlio della coppia morì dopo pochi

giorni, poi ne ebbero altri quattro, tutti maschi.

All'età di diciotto anni e tre anni dopo la morte del padre, parte per

studiare da avvocato a Londra.

A Londra Gandhi si adatta in una certa misura alle abitudini

inglesi, vestendosi e cercando di vivere come un gentleman. La

sua casta si oppone alla partenza, ma. Gandhi parte nonostante

ciò e viene condannato ad essere un fuori casta dal capo della sua

comunità.

Il 12 giugno 1891, fa ritorno in India: una volta sbarcato a

Bombay apprende che la madre è morta. Con l'aiuto del fratello

viene riammesso nella sua casta e inizia a praticare l'avvocatura,

avrà però difficoltà ad esercitare la sua professione: le sue

conoscenze sono soprattutto teoriche e non conosce ancora bene il

diritto indiano.

MOVIMENTO DEI DIRITTI CIVILI IN SUDAFRICA :

In Sudafrica entra in contatto con l'apartheid (segregazione dei

neri). Ma viene soprattutto a contatto con il pregiudizio razziale e

con le condizioni di quasi schiavitù nelle quali vivono i suoi 150

mila connazionali.

Questa situazione lo porterà a un'evoluzione interiore profonda.

Testimone diretto dell'intolleranza, del razzismo, dei pregiudizi e

dell'ingiustizia verso gli indiani in Sudafrica, Gandhi comincia a

riflettere sullo stato del suo popolo e sul proprio posto nella

società. Nel 1893 Gandhi fonda il Natal Indian Congress di cui

diviene il segretario. Questa organizzazione trasformerà la

comunità indiana in una forza politica omogenea. Dopo un

soggiorno di 6 mesi in India, per informare i compatrioti sulla

drammatica situazione degli indiani in Sudafrica e per portare con

sé moglie e figli, Gandhi ritorna nel

Natal.

Legge con grande interesse i libri sacri

dell'induismo, ed un saggio che lo

convince ad operare profondi

cambiamenti. Và Durban, ed è lì che

stamperà il giornale e dove vi

risiederanno la sua famiglia e i suoi

collaboratori. Qui, tutti i membri della

comunità, compresi i redattori della

Indian opinion partecipano ai lavori agricoli e sono retribuiti con

lo stesso salario indipendentemente dalla nazionalità o dal colore

della pelle. La fattoria di Phoenix è il primo modello di ashram in

cui si pratica, in un regime di vita monastico, la povertà

volontaria, il lavoro manuale e la preghiera.

Nel 1906 Gandhi fa voto di castità , per affrancarsi dai piaceri

della carne, elevare lo spirito e liberare energie.

GHANDI VISITA L’ITALIA

Durante il suo periodo europeo, Gandhi visita anche l'Italia nella

capitale incontra tra gli altri, Benito Mussolini , che approfitta

della visita per cercare di impressionarlo con l' apparato

militare del regime.

L’ASSASINIO

Il 30 gennaio 1948, in Nuova Delhi, mentre si recava nel giardino

per la consueta preghiera, Gandhi viene assassinato con tre colpi

di pistola da Nathuram Godse.

POESIE

Gandhi oltre ad essere stato un personaggio molto importante, ha

scritto molte poesie, quella che a me piace di più si intitola:

“Scopri l’amore’’ :

Prendi un sorriso,

regalalo a chi non l'ha mai avuto.

Prendi un raggio di sole,

fallo volare là dove regna la notte.

Scopri una sorgente,

fa bagnare chi vive nel fango.

Prendi una lacrima,

posala sul volto di chi non ha pianto.

Prendi il coraggio,

mettilo nell'animo di chi non sa lottare.

Scopri la vita,

raccontala a chi non sa capirla.

Prendi la speranza,

e vivi nella sua luce.

Prendi la bontà,

e donala a chi non sa donare.

Scopri l'amore,

e fallo conoscere al mondo.

I costumi, l’organizzazione sociale e la spiritualità

hanno influenzato notevolmente la musica. Infatti la

polifonia non è praticata perché è considerata forma

di maleducazione parlare contemporaneamente; così

uno strumento deve tacere prima che un altro si

esprima, ed è uguale per le voci.

Il passaggio da una tonalità all’altra chiamato

modulazione (nella musica indiana) è permessa solo

in alcune regioni; questo dal fatto dell’antica

divisione della popolazione in gruppi sociali etnici

chiamate ‘’Caste’’ , dove il passaggio da un gruppo

all’altro era proibito.

La classica musica indiana è costituita da scale

chiamate raga, ad esempio ci sono raga inerenti al

mattino, al giorno e alla notte, raga che riguardano

la diversa stagione o un particolare stato d’animo. Le

note cambiano a seconda della posizione dei pianeti,

del giorno, delle ore o dei colori, il musicista che

esegue il raga improvvisa, e i brani possono durare

anche più di un ora, per cui ogni esecuzione è

sempre diversa.

Il Sitar è uno degli strumenti caratteristici della

musica indiana, ha il manico lungo e la cassa di

risonanza è ricavata da zucca aperta su un fianco e

chiusa da una tavola decorata. Nel manico si trovano

venti tasti formati da archetti metallici, che servono

per variare l’altezza del suono nelle ultime due

corde, o meglio quelle che eseguono la melodia,

mentre le altre

producono suoni fissi e

forti. Le corde vengono

pizzicate con plettri.

In questo paese è diffuso uno sport chiamato ‘’Cricket’’.Secondo

la tradizione, i contadini indiani chiesero ai colonizzatori

britannici di eliminare la tassa obbligatoria sulla terra a causa dei

cattivi raccolti dovuti ad una siccità senza precedenti. I britannici,

attraverso la loro amministrazione, finirono per impoverire i

contadini, e promisero loro che le tasse sarebbero state eliminate

se avessero battuto l'Inghilterra in una partita di cricket.

Data l'incapacità degli agricoltori, che non capivano la dinamica

del gioco, si impegnarono in duri allenamenti e diedero prova di

grande unione per poter vincere la partita della vita. Essi

riuscirono nell'impresa di battere l'Inghilterra; questo evento

cambiò il corso della lotta per la libertà. Il gioco può essere letto

come un progenitore del baseball, infatti alla base dell’azione c’è

un lanciatore e un battitore avversario. Il punteggio viene

incrementato quando, una volta ribattuta la palla, il battitore

compie di corsa lo spazio tra le due porte di bastoncini costruite

nel centro del campo. Se la palla abbatte la porta, il battitore viene

eliminato, ed ogni corsa vale un punto. I giocatori disposti sulla

parte esterna del campo devono recuperare la palla e rilanciarla

per poter fermare la sua azione di corsa.

La gara finisce quando tutti i giocatori delle due squadre vengono

eliminati. Unica regola è la pausa per il tè e la fine, al calar del

sole.

Mount Etna is on the eastern coast of Sicily. It is

Europe’s biggest and most active volcano. Its first

eruption was half a million years ago. You can climb

up Etna. In fact, thousands of people live in towns

and villages on its slopes but you cannot visit the

summit because it is too dangerous.

They were studying Roman buildings and art on a

school trip to Sicily when Mount Etna started to

erupt. They were sleeping in their hotel when the

beds began to move in the early hours of the

morning. His friend Greg and he woke up

immediately. The lights were swaying, but the

shaking lasted less than a minute. It was scary, but it

wasn’t terrifying. He later discovered that it was an

earthquake that measured 3.5 on the Richter scale

and that the epicentre was right under Etna. Etna

erupted again later that morning.

The hotel they were staying in was about 20 km

away from Etna. Smoke was pouring out of the top of

Etna.

The huge cloud was reaching right up into the sky

and, as the hot liquid rock came down the mountain,

all the trees and bushes caught fire. It was amazing

sight.

They decided go to home. They had to try several

airports before they were able to leave. The first

airport they went to was closed. It was raining ash !

In the end, He was happy to leave Sicily. It was a

scary experience.

The volcano destroyed lots of homes and buildings

but nobody died because the police evacuated the

area before the eruption.

Pablo Ruiz Picasso naciò en 1881 en la cuidad de

Màlaga. Su padre, pintor y profesor de dibujo,

fue su primer maestro. En 1895 se trasladò a

Barcelona y estudiò en la Academia de Bellas

Artes, donde fue admitido con tan solo catorce

años. Dos años màs tarde pasò a la Academia de

Madrid.

En 1900 viajò por primera vez a Parìs. Entre

1901 y 1904 desarrolò lo que mas tarde se llamò

‘’periodo azùl’’. El nombre se debe al hecho de

que en sus obras Picasso era casi siempre

monocromàtico y utilizaba el color azul en todas

sus diferentes tonalidades. En 1904 se fue a

vivir definitivamente a Parìs. Al año seguente

empezò a utilizar las gradaciones del color rosa

y por esta razòn los quadros de esta època

pertenecen al llamado ‘’periodo rosa’’.

Entre 1906 y 1907 se produjo la evoluciòn hacia

el cubismo, fase que durò aproximatamente diez

años. El cubismo fue un periodo de grande

experimentacion. Tras un viaje a Italia en 1917,

cambiò su estilo y volviò a una pintura màs

tradicional con personajes sòlidos y

monumentales.

En 1919 se casò con Olga Koklova, una bailarina

rusa, y con ella tuvo un hijo. Se enamorò y

volviò a casarse otras tres veces, y tuvo dos

hijos màs.

Terminada la Segunda Guerra Mundial se dedicò

a la ceràmica y la escultura.

Muriò en 1973, con casi 92 años. Hoy està

considerato como el pintor màs famoso del siglo

XX.

Pablo Picasso nacque a Malaga nel 1881.

Dettagli
Publisher
19 pagine
68 download