Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Pubblicità e commercio Pag. 1 Pubblicità e commercio Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pubblicità e commercio Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pubblicità e commercio Pag. 11
1 su 13
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L’uomo, da sempre, ha avvertito il bisogno di comunicare ed esprimere il proprio

pensiero, ed in particolare, il settore della comunicazione si è sviluppato grazie

alla nascita della pubblicità, mediante la quale i commerci e gli scambi si sono

nel corso della storia, sempre più potenziati.

Dunque la pubblicità, considerata “l’anima del commercio”, è uno dei più

importanti servizi che permettono lo sviluppo dell’economia.

Questa tematica mi attrae particolarmente, in quanto mette in evidenza sia

l’inclinazione umana e sociale nell’arte della comunicazione, sia il suo aspetto

commerciale.

Ed è per tutta questa serie di motivi che ho deciso di sceglierla come argomento

della mia tesina. area umanistica

Inizierò il mio colloquio con l’ , introducendo l’argomento in

lingua inglese con “marketing and advertising”; successivamente parlerò del

corpo come veicolo del messaggio pubblicitario e, poiché le prime forme di

comunicazione di massa nacquero nella seconda metà dell’ottocento,

attenzionerò il periodo storico che va dal 1871 al 1914 , cioè la “belle èpoque” ,

ed in italiano tratterò in particolare la corrente letteraria verista soffermandomi

sull’autore Luigi Capuana. :

area tecnica

A questo punto passerò all’ : in economia aziendale parlerò dei costi

di ricerca, sviluppo e pubblicità; in diritto tratterò la libertà di iniziativa

economica e poi continuerò la mia discussione affrontando l’argomento delle

imposte in scienza delle finanze. In conclusione spiegherò la continuità e la

discontinuità di una funzione. ED. FISICA STORIA

Il corpo come

INGLESE La “belle

veicolo del

Marketing and èpoque”

messaggio

advertising (1871-1914)

pubblicitario

MATEMATIC

A ITALIANO

Funzione Verismo

continua e e Luigi

discontinua Capuana

ECONOMIA

AZIENDALE

SCIENZA DEL DIRITTO Costi di ricerca,

LE FINANZE La libertà di sviluppo e

Le imposte iniziativa eco pubblicità

nomica

ertising

adv

Online Radio and televi sion

advertising … TORNA ALLA MAPPA

 Sport,

industria,

sponsor e

pubblicità

 Le pressioni

derivanti

dall’industria

dello TORNA ALLA MAPPA

i

Nacquero il

cabaret,

primi il

cancan, gli

e

cinema

spettacoli

Le

teatrali.

si

strade di

riempirono

manifesti fu

pubblicitari:

di

periodo

un

grande

ottimismo.

Nel 1912 afondò il

Titanic e con esso

un grande sogno. TORNA ALLA MAPPA

Uno dei

rappresentanti

italiani del verismo

Luigi

è:

Capuana .

Il realismo fu un

importante cultura

di fine ottocento

che in filosofia

assunse il termine

di positivismo, e in

letteratura diede

vita a due tendenze:

il naturalismo

francese e il

verismo italiano. TORNA ALLA MAPPA

TORNA ALLA MAPPA

Art. 41

L’iniziativa economica privata è

libera. Non può svolgersi in

contrasto con l’utilità sociale o

in modo da recare danno alla

sicurezza, alla libertà, alla

dignità umana.

La legge determina i programmi

e i controlli opportuni perché

l’attività economica pubblica e

privata possa essere indirizzata

e coordinata a fini sociali.

TORNA ALLA MAPPA

TORNA ALLA MAPPA

Dettagli
Publisher
13 pagine
686 download