vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Febbraio 1945: Agosto 1945:
Conferenza di Yalta Conferenza di
Potsdam
Spartizione
dell’Europa
Europa Europa
occidentale orientale
GUERRA
FREDDA
USA URSS
1949
: :
Repubblica Repubblica
:
Divisione della
federale tedesca democratica tedesca
Germania
Berlino Ovest Berlino Est
Divisione di Berlino
DIVISIONE
GERMANIA
DIVISIONE
BERLINO (1947)
dottrina Truman
maccartismo americano
ideologia liberale
valorizzazione della proprietà
privata Harry
Truman
libero mercato Piano
aiuti americani all’Europa Marshall
Bretton Woods
1944:
politica monetaria
capitalistica Fondo monetario
politica del Welfare State internazionale
Banca mondiale
1949
alleanza militare:
Patto Gatt
atlantico
Nato
il Kominform
persecuzione dei revisionisti
impero sotto la dittatura di Stalin: ideologia del
comunismo Stalin
gli Stati satelliti (1949)
istituzione del Comecon
controllo dello Stato nell’Urss sulle relazioni Piano
commerciali con l’estero quinquennale
1946-1950:
economia pianificata e controllata dallo stato
direzione centrale burocratizzata
1955
alleanza militare:
Patto di abolizione della proprietà privata
Varsavia potenziamento dell’industria pesante
rastrellamento di materie prime nei
Paesi satelliti Paesi della
Nato
Paesi del
Patto di
Varsavia
Paesi
comunisti
non
appartenenti
al Patto di
Varsavia
(1945)
nascita dell’Onu
unificazione europea solo in campo economico
(1949)
Consiglio d’Europa
nascita del (1951)
Ceca
istituzione della (Trattato di
Cee
nascita della
Roma, 1957) Firma del Trattato di
Roma
riprende il Realismo
ottecentesco
è caratterizzato da intenti
civili e sociali
Neorealism Neorealismo
o degli anni del secondo
‘30 dopoguerra
TEMI
NEL CINEMA
NELLA
LETTERATURA
sorse nell’ambito degli scrittori di Solaria, rivista fiorentina
denominato per caratterizzare una nuova narrativa:
descrivere ambienti borghesi e umili
Alberto
Cesare Moravia
Pavese Ignazio
Silone
Atteggiamento di
condanna verso la
letteratura precedente.
Principale
Elio
interprete:
Vittorini
Il Politecnico:
direttore del
finanziato dal PCI
nuova letteratura come
strumento di liberazione
dell’uomo dallo sfruttamento:
Surrealismo
rapporto tra cultura e politica:
in contrasto con Palmiro Togliatti
letteratura e un’arte nuova al
servizio dell’uomo
influenza di Gramsci: cultura (Primo
torture nei campi di concentramenti Primo Levi
Levi) (Carlo Levi)
questione meridionale
(Leonardo Sciascia)
mafia (Vasco Pratolini)
oppressione fascista
( Beppe Fenoglio,
eroismo partigiano Vasco
Carlo Cassola) Pratolini
Leonardo Carlo Cassola
Carlo Beppe Sciascia
Levi Fenoglio
Più valido e artisticamente più efficace
Poté avvalersi delle esperienze naturalistiche del
cinema francese
Registi importanti:
(Roma, città aperta)
Roberto Rossellini
(Sciuscià e Ladri di
Vittorio De Sica
bicicletta) (La terra trema)
Luchino Visconti Vittorio De
Sica
Roberto Luchino
Rossellini Visconti
trovò notevoli difficoltà
opere con carattere di cronaca, di testimonianza e di
documenti
nuovi contenuti, ma con una profonda analisi storica
dell’epoca
LINGUAGGIO:
adeguato alla novità dei contenuti
umani e sociali
fatto di lingua tradizionale
forme dialettali più efficaci e diffuse
nasce nella seconda metà
dell’ottocento
grande impulso dopo la seconda
guerra mondiale
evoluzione più importante in
Piano Beveridge
Inghilterra:
formazione di un sistema e
economia mista
anni ’60 – ’70 Welfare italiano
fine anni settanta entra in crisi William Beveridge
OBBIETTIV
O:
mantenimento della pace e
della sicurezza internazionale
nasce il 24 ottobre 1945, lo sviluppo delle relazioni
con 50 stati membri amichevoli tra gli stati
oggi conta ben 185 conseguimento della
membri collaborazione internazionale
fondata dai paesi tutela dei diritti e delle libertà
vincitori della Seconda fondamentali dell’individuo
guerra mondiale. Usa, Gran
Bretagna, Francia, Russia,
e Cina popolare.
ha sede a New York ORGANI: Organizzazioni
Consiglio di sicurezza collegate
Assemblea generale all’ONU
Segretario generale
Corte di giustizia
internazionale
CONSIGLIO DI SICUREZZA
organo esecutivo
può prendere decisioni vincolanti per tutti gli stati membri
composto da 15 stati membri, di cui 5 di diritto: Usa,
Gran Bretagna,
Francia, Russia, e Cina popolare con diritto di veto
COMPETENZE:
misure di embargo
controllo delle forze armate (Caschi
blu)