Sintesi

Introduzione Tesina di maturità sulla pubblicità turistica del territorio



La pubblicità è la più classica e nota modalità di comunicazione di marketing. La comunicazione pubblicitaria ha un taglio commerciale ed è finalizzata a influenzare gli atteggiamenti e comportamenti dei destinatari verso l’acquisto del prodotto che viene pubblicizzato. Ne fanno parte tutte le forme di reclamizzazione e promozione delle vendite (tra cui poster, spot televisivi o radiofonici, pubblicità sui quotidiani e sulle riviste ecc).

La pubblicità ha lo scopo di definire il prodotto. Si tratta di una forma di comunicazione impersonale condotta con mezzi a pagamento, finalizzata a far conoscere e valorizzare un prodotto turistico (località, albergo, pacchetto) attirando l'attenzione e l'interesse della clientela potenziale, per creare la domanda o incrementare il consumo di un determinato servizio. Pertanto è necessario che conosca, il professionista del settore, come si pianifica e si realizza una efficace campagna pubblicitaria.

Le parti dell’annuncio pubblicitario



In un annuncio pubblicitario testo e immagini possono essere mescolati oppure i creativi possono decidere di avvalersi di uno solo dei due elementi.
In generale gli elementi che compongono la struttura dell’annuncio sono cinque:
headline (titolo)
visual (immagine)
body copy (testo)
logo (logotipo e/o marchio)
pay off o base lie ( promessa di marca)
Dettagli
2 download