Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Tesina sulla Malattia Pag. 1 Tesina sulla Malattia Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesina sulla Malattia Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesina sulla Malattia Pag. 11
1 su 12
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Introduzione Tesina sulla malattia


Questa tesina descrive il tema della malattia attraverso vari collegamenti interdisciplinari: in Metodologia la condizione del malato, in Italiano Italo Svevo e La Coscienza di Zeno, in Filosofia Nietzsche, il superuomo, in Storia Hitler, in Storia dell'arte Picasso e l'opera Guernica. Infine la seguente tesina di maturità permette i collegamenti con questi argomenti: in Pedagogia Maria Montessori, in Diritto le persone fisiche del diritto, in Biologia il tumore e il cancro e in Inglese Joyce.

Collegamenti

Tesina sulla Malattia


Metodologia - La condizione del malato.
Italiano- Italo Svevo, La Coscienza di Zeno.
Filosofia- Nietzsche, il superuomo.
Storia- Hitler.
Storia dell'arte- Picasso, Guernica.
Pedagogia - Maria Montessori.
Diritto- Le persone fisiche del diritto.
Biologia - Tumore e cancro.
Inglese- Joyce.
Estratto del documento

Metod

ologia

Exstrasc Italia

olastico no

Ingl La

ese Filos

Malat ofia

Biolo

gia tia Stor

Dirit ia

to Art

Peda e

gogia Non esistono

malattie, ma

malati, cioè un

dato modo di

ammalarsi

proprio

di ciascuno e

corrispondente

alla sua profonda

individualità

somatica,

umorale e

La salute non

analizza se

stessa e

neppure si

guarda nello

specchio.

Solo noi

malati

sappiamo

qualche cosa

di noi stessi.

La

coscienza

Il Fumo di Zeno

I medici più

pericolosi

sono quelli

che, da attori

nati, imitano

con perfetta

arte di

illusione il

medico nato.

Caricatura

superuomo

I mezzi capaci

di riportare la

più facile

vittoria sulla

ragione sono il

terrore e la

forza.

Soldati Simbolo

Simbolo

nazisti nazismo

fascismo

Durante l’occupazione

tedesca, un ufficiale

nazista si recò a

vedere le sue opere.

Indicando Guernica,

questo ufficiale chiese

a Picasso:

‘’Ha fatto lei questo

orrore?’’. Al chè

Picasso si alzò dalla

sedia, poggiò i pugni

sulla scrivania e si

sporse verso di lui:

Particolare dell’opera

Città Se v’è per

l’umanità una

speranza di

salvezza e di

aiuto, questo

aiuto non

potrà venire

che dal

bambino,

perché in lui

Tutti i

«

cittadini

hanno pari

dignità

sociale e sono

eguali davanti

alla legge,

senza

distinzione di

Ogni medico

dovrebbe essere

ricco di conoscenze,

e non soltanto di

quelle che sono

contenute nei libri;

i suoi pazienti

dovrebbero essere i

suoi libri.

Cellula tumorale al seno

Cellule malate

Cellule tumorali

Dettagli
Publisher
12 pagine
36 download