vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Storia: il fascismo e Mussolini
Matematica: le statistiche
Economia Aziendale: le imprese industriali
Diritto: i diritti e i doveri dei cittadini
Scienze delle Finanze: la spesa pubblica
Geografia: il mercato e la società (la globalizzazione e la comunicazione di massa)
Inglese: London
L uigi
P
• Rapporto tra vita e forma
irandello
• Relativismo psicologico orizzontale e
verticale
• Reazione dell’uomo Pirandelliano: - Passiva
- Ironico-
umoristica -
Drammatica
• Genesi: - Filosofico-scientifica
- Politico - sociale
- Biografia
• Il sentimento del contrario
• I romanzi: - Il fu Mattia Pascal
- Uno nessuno e centomila
- L’esclusa
Il
• Nascita del nuovo governo fascista
Fascis
• Secessione dell’Aventino
• Scioglimento di tutte le associazioni
antifasciste
mo
• Milizia volontaria e camicie nere
• Propaganda e sistema scolastico gestiti dal
potere fascista
• Battaglia del grano e bonifica integrale
• Nascita di nuove città nelle precedenti paludi
Pontine
• Patti lateranensi
• Conquista dell’Etiopia e conseguente
LE Fasi della statistica:
• - Raccolta dei dati
STATISTIC - Spoglio e trascrizion
- Elaborazione dei dat
attraverso: Tabe
HE semplici Tabell
composte Tabelle a dop
entrata
• Rappresentazioni grafiche: - Coordinate car
- Istogramm
- Ideogramm
- Diagramma
composizione
Rapporti statici:
• - Di composizione
- Di coesistenza
• Tipi di produzione: - Diretta
- Indiretta
• Tipi di imprese: - Labour intensive
- Capital intensive
• Lavorazioni delle imprese: - Presso terzi
- Per conto terzi
Le
• Soggetto giuridico
• Imprese industriali private: - Individuali
- Collettive
imprese
• Processo gestionale
• Fatti interni ed esterni di gestione
• I cicli: - Aziendali
- Tecnici industriali
- Economici
- Monetari
• Patrimonio aziendale
• Destinazione economica
dei beni: - Attivo immobilizzato
- Attivo circolante
I diritti e i doveri dei
cittadini
Articolo 2 della Articolo 3 della
Costituzione Costituzione
Italiana: Italiana:
“La Repubblica “Tutti i
riconosce cittadini hanno
e garantisce pari
i diritti inviolabili dignità e sono
dell’uomo...” eguali davanti
alla legge...”
LIBERT UGUAGLIANZ
A’ A
Formal Sostan Formal Sostan
e ziale e ziale