Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Scacchi - Tesina Pag. 1 Scacchi - Tesina Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scacchi - Tesina Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scacchi - Tesina Pag. 11
1 su 14
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Introduzione Scacchi - Tesina


Questa tesina di maturità descrive il gioco degli scacchi. Argomenti tesina maturità scientifica: in Storia la Guerra fredda, in Filosofia Karl Marx, in Italiano la Divina Commedia, il Paradiso, in Matematica le serie numeriche.

Collegamenti

Scacchi - Tesina


Storia - Guerra fredda.
Filosofia - Karl Marx.
Italiano - Divina Commedia, Paradiso.
Matematica - Serie numeriche.
Estratto del documento

Il gioco degli scacchi è lo sport più violento che esista – Antonio Norelli

Sommario 2

0. Introduzione 2

4

1. Bobby Fischer va alla guerra 4

1.1 L’Unione Sovietica e gli scacchi 5

1.2 Campionato del mondo di scacchi 1972: l’incontro del secolo 5

1.2.1 Le Qualificazioni 5

1.2.2 L’incontro del secolo 6

1.2.3 Il tormentato arrivo in Islanda 6

1.2.4 11 luglio 1972: comincia il match 7

1.2.5 Partita 1. Il pedone avvelenato 7

1.2.6 Partita 2. Distruggere un genio 7

1.2.7 Partita 3. All’ultimo sangue 8

1.2.8 Partita 6. Il capolavoro di Fischer 8

1.2.9 Partita 21. Notte in bianco 9

1.3 La crisi 9

1.3.1 Prigioniero del successo 9

1.3.2 La rivincita del 1992 9

1.3.3 Gli ultimi anni 10

2. Karl Marx: un appassionato scacchista 10

2.1 Prefazione 10

2.2 Marx scacchista 10

2.2.1 Le partite con Liebknecht

2.2.2 Una partita di scacchi durante l’interminabile attesa delle bozze del 11

Capitale 12

3. Matematica e scacchi nel Paradiso dantesco 12

3.1 Prefazione 12

3.2 Gli scacchi nella Divina Commedia 12

3.2.1 Il numero degli angeli del Paradiso 12

3.2.2 La leggenda dell’origine degli scacchi 12

3.2.3 La leggenda ai tempi di Dante 13

3.3 Dante e la matematica 13

3.3.1 Riferimenti matematici nel Convivio e nella Commedia 13

3.3.2 La matematica come mezzo per descrivere il divino

Il gioco degli scacchi è lo sport più violento che esista – Antonio Norelli

1. Bobby Fischer va

alla guerra

1.1 L’Unione Sovietica e gli scacchi

“Erano tre i

pilastri della

propaganda ai

tempi

dell'Unione

Sovietica: il

circo, il balletto e

gli scacchi.”

Lenin, Gorkij e Bogdanov giocano a scacchi a Capri

Il gioco degli scacchi è lo sport più violento che esista – Antonio Norelli

“La sua 1.2.2 L’incontro del secolo

vittoria…

1.2 Campionato del

mondo di scacchi 1972: sarebbe uno

l’incontro del secolo Sputnik alla

rovescia”

1.2.1 Le Qualificazioni (New York

Times)

Un match fra Fischer, americano e Taimanov, sovietico

Il gioco degli scacchi è lo sport più violento che esista – Antonio Norelli

“Fischer non aveva

1.2.3 Il tormentato arrivo in 1.2.4 11 luglio 1972: comincia

intenzione di

Islanda il match

andare. Lo chiamai

e gli dissi: «Vai.»"

(Henry Kissinger,

Consigliere per la

Sicurezza

Nazionale 1968-

1975)

Spassky stringe la mano a Fischer alla fine di una partita

Il gioco degli scacchi è lo sport più violento che esista – Antonio Norelli

1.2.5 Partita 1. Il pedone avvelenato 1.2.6 Partita 2. Distruggere un genio

"Siamo davvero

fortunati a essere

vivi per poter

assistere al match

tra Bobby Fischer e

Boris Spassky"

(Telecronista del

match per ABC

Sports) 1.2.7 Partita 3. All’ultimo

Fischer dopo il clamoroso errore 29…Axh2 sangue

Il gioco degli scacchi è lo sport più violento che esista – Antonio Norelli

1.2.8 Partita 6. Il capolavoro di Fischer

"Fu una partita

così bella che

quando alla fine il

pubblico applaudì,

lo stesso Spassky si

alzò in piedi per

applaudire

Fischer." (Anthony

Saidy)

1.2.9 Partita 21. Notte in Fischer dopo la vittoria , immortalato nel paesaggio

bianco islandese dall’amico fotografo Harry Benson

Il gioco degli scacchi è lo sport più violento che esista – Antonio Norelli

1.3.3 Gli ultimi anni

1.3 La crisi

1.3.1 Prigioniero del successo “Mi faccia arrestare.

E poi mi rinchiuda

nella stessa cella di

Bobby Fischer. E ci

faccia avere una

scacchiera.” (Boris

Spassky, lettera

aperta a George

Bush)

1.3.2 La rivincita del 1992 Fischer sputa sul documento del Dipartimento di

Stato degli Stati Uniti che gli vietava di giocare in

Jugoslavia

Il gioco degli scacchi è lo sport più violento che esista – Antonio Norelli

2. Karl Marx: un

appassionato

scacchista

2.1 Prefazione “La prego di non

giocare più a scacchi

con mio marito di

sera. Il Moro se

perde, diventa

insopportabile”

(Jenny von

Westphalen, moglie

di Marx) Karl

Marx

2.2 Marx scacchista con la

2.2.1 Le partite con Liebknecht moglie

Jenny

von

West-

phalen

Il gioco degli scacchi è lo sport più violento che esista – Antonio Norelli

2.2.2 Una partita di scacchi durante

l’interminabile attesa delle bozze del

Capitale “rinfrancato ed

evidentemente

soddisfatto del

documento, Marx

all’improvviso

comincia a

giocare bene.”

Situazione

alla 22°

mossa

22)…, a5

27)Ag4, Cb8

28)Tf7!, 1-0

Il gioco degli scacchi è lo sport più violento che esista – Antonio Norelli

3.2.2 La leggenda dell’origine

3. Matematica e degli scacchi

scacchi nel Paradiso

dantesco

3.1 Prefazione “L’incendio suo

seguiva ogni

scintilla

ed eran tante, che

’l numero loro

3.2 Gli scacchi nella più che ’l doppiar

Divina Commedia delli scacchi

3.2.1 Il numero degli angeli s’immilla”

del Paradiso 3.2.3 La leggenda ai tempi di Dante

Dettagli
Publisher
14 pagine
9 download