Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Tesina sul Ricordo amoroso Pag. 1 Tesina sul Ricordo amoroso Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tesina sul Ricordo amoroso Pag. 6
1 su 8
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Italiano - "Psiche" di Giovanni Pascoli.
Inglese - "Lucy Poems" di William Wordsworth.
Spagnolo - "Platero y yo" di Juan Ramón Jiménez.
Tedesco - "Il cielo diviso" di Christa Wölf.
Filosofia - la memoria per Henri Bergson.
Storia - scritto "Memoria" di Renzo Roncarolo.
Anatomia - ricordo e chimica sell'amore
Estratto del documento

Tesina di Hermano Characomo - Il ricordo amoroso

INTRODUZIONE

Il tema di questa tesina è il ricordo amoroso e mi è stato più volte chiesto in che cosa

consistesse, suscitando inizialmente qualche perplessità. Eppure, il ricordo amoroso è

un'esperienza che tutti vivono in prima persona, sin dalla nascita: è un'aspirazione verso un

passato irreversibile, quando il presente spaventa ed è inaccettabile, quando l'uomo sente di aver

perso parte di sé, immerso in una condizione di inquietudine assoluta, perché il suo vuoto è

colmabile soltanto da un oggetto amato che si trova in un ieri al quale non si può accedere,

mentre il domani si fa incerto e pauroso e l’oggi pare disumano.

Questo ricordo è un'arma dell'amore, che riguarda qualsiasi cosa, persone, oggetti, luoghi,

condizioni di vita. Si insedia nell'anima, creando un presente difficile da accettare, proprio perché

solo il passato contiene il segreto della felicità: potrebbe essere una persona, tanto rilevante da

rappresentare un vero e proprio archè, attraverso la quale si vedono riflesse le prospettive di

un'intera un'esistenza, ma che purtroppo risulta inaccessibile e irraggiungibile. Può identificarsi

nella nostalgia di un luogo speciale e simbolico, importante e necessario per la felicità, in cui la

vita paia trascorrere in modo più sereno; oppure potrebbe coincidere con un oggetto così

significativo da rimembrare in modo struggente il passato, suscitandolo e rendendolo l'unico

rifugio possibile; infine può riguardare una condizione di vita lontana più vivibile e felice, oggi

trasformatasi in una lotta incessante, in una mediocre sopravvivenza priva di ogni realizzazione.

Il ricordo amoroso è ovunque… ovunque perché l'essere umano tende per prima cosa al desiderio e

alla propria completezza, servendosi di un elemento amato, soggettivo e diverso per chiunque, che

ha il potere di sondare i detestabili abissi dell'animo.

Nel mio approfondimento verranno trattati opere ed argomenti che esplicitino questo tipo

di ricordo: William Wordsworth richiama alla memoria l'amata Lucy dedicandole i suoi Lucy

Poems; Giovanni Pascoli tratta l’amore struggente di Psiche nei Poemi conviviali; i protagonisti

de Il Cielo Diviso di Christa Wolf si ritrovano a dover ricordare l'amore piuttosto che viverlo;

l'amicizia tra un essere umano e un animale troncato dalla morte è il tema di Platero y Yo di

Juan Ramón Jiménez; il soldato vercellese Renzo Roncarolo affronta ricordi particolari dalla sua

vita nei lager nazisti; Henri Bergson nella sua filosofia definisce il ricordo, che per concludere,

insieme all'amore, viene analizzato da un punto di vista scientifico nella prospettiva di una

“chimica dell'amore”.

Questa tesina è il risultato di un'esperienza personale, negli ultimi anni guidata quasi

sempre dal ricordo di un amore che pare non potersi più realizzare. E' una dedica a tutti i suoi

ascoltatori o lettori, così come ad ogni essere umano, perché chiunque nella vita si trova a

rimpiangere qualcosa del passato… qualcosa che, allora e adesso, sembra racchiudere in sé tutta

la felicità di un uomo, come se fosse stata rubata e portata lontana, sepolta, in modo da essere

dimenticata, creando un vuoto che spesso è e resterà incolmabile.

Ricordo e Chimica Lucy Poems

dell'amore William

Secondo la chimica dell'amore, esso è Henri

provocato grazie a notevoli

rilasciamenti di neurotrasmettitori e Wordsworth

ormoni. Nel momento in cui si ricorda, Berson

vengono suscitate anche delle Il poeta ricorda la sua amata

emozioni. morta attraverso la poesia

Il fenomeno del ricordo

spiegato in termini

filosofici

Memoria

Renzo Roncarolo Ricordo

Il soldato vercellese nella seconda guerra

mondiale ricorda i suoi giorni al campo di

concentramento in modo tutt'altro che

sofferente Amoroso Platero y Yo

Juan Ramón

Jiménez

Il protagonista ricorda in modo

Il CieloDiviso malinconico il suo insolito amico

Psiche

Christa Wolf Giovanni Pascoli

Una coppia è costretta a

vivere separata a causa del Psiche ricorda l'amore lontano da lei,

muro di Berlino struggente.. che porta ad una nostalgia

sfrenata e all'impossibilità di vivere.

From Three years she grew – IV – Lucy Poems

Psiche - Giovanni Pascoli Thus Nature spake—The work was done—

… E tu ripensi a quando How soon my Lucy’s race was run!

vergine fosti ad un'ignota belva She died, and left to me

data per moglie, crudel mostro ignoto. This heath, this calm and quiet scene;

E sempre al buio tu con lui giacesti The memory of what has been,

rabbrividendo docile, de alfine, And never more will be.

vigile nel suo sonno alto di fiera,

accesa la tua piccola lucerna,

guardasti; e quella belva era l'Amore. A Slumber Did My Spirit Seal - V – Lucy Poems

E nella casa di ben fatta argilla, BIBLIOGRAFIA

dove sei schiava delle voci ignude, A slumber did my spirit seal;

sempre l'aspetti, che ritorni, e dorma H. Bergson, Materia e memoria. Saggio sulla relazione tra il corpo e lo spirito, Roma,

I had no human fears:

con te. Tu piangi, quando Pan, la notte, She seem’d a thing that could not feel Universale Laterza, 2009

fa dolcemente sufolar le canne; The touch of earthly years. L. Mittner, Storia della letteratura tedesca, Torino, Piccola Biblioteca Einaudi, 1984

piangi d'amore, o solitaria Psyche,

nella tua casa, dove più non tieni J. J. Ramón , Platero y Yo, Milano, C. Signorelli, 1962

No motion has she now, no force;

posto, che l'ombra, e non fai più rumore, She neither hears nor sees;

che l'alito, e le voci odi che fanno Roll’d round in earth’s diurnal course

all'improvviso a te cader dal ciglio With rocks, and stones, and trees. SITOGRAFIA

la stilla che non ti volea cadere. http://digilander.libero.it/moses/bergsonbase.html

“Povera Psyche, io so dov'è l'Amore. http://educationcing.blogspot.it/2012/02/lucy-strange-fits-of-passion-have--

Oh! L'Amore t'aspetta oltre la morte. Da Platero Y Yo

Di là, t'aspetta. Se tu passi il nero i.html#!/2012/02/lucy-strange-fits-of-passion-have-i.html

fiume sotterra, troverai l'Amore. Acordándome de ti, Platero, he ido tomándole cariño a este http://it-it.abctribe.com/usweb/Guide/Dettaglio1.asp?CodiceGuida=395&NPagina=102

Tremi? C'è un vecchio, vecchio come il tempo, burrillo de juguete. Todo el que entra en mi escritorio le dice http://www.filosofico.net/bergson105.htm

che tutti imbarca, e non fa male a Psyche! sonriendo:“Platero”. Si alguno no lo sabe y me pregunta qué es

E c'è un cane, oltre il fiume, che divora http://www.fundacion-jrj.es/platero-y-yo/platero/

, le digo yo: “es Platero..” Y de tal manera me ha acostumbrado

ciò ch'è di troppo, e non fa male a Psyche! el nombre al sentimiento, que ahora mismo, aunque esté solo, http://www.goodessaywords.com/2010/03/lucy-poems-provoked-lot-of-

creo que eres tú y lo mimo con mis ojos. ¿Tú? Qué vil es speculations.html

la memoria del corazón humano! Este Platero de cartón me http://www.gradesaver.com/wordsworths-poetical-works/study-guide/section13/

parece hoy más Platero que tu mismo, Platero..

From Strange fits of passion – I – Lucy Poems http://www.gradesaver.com/wordsworths-poetical-works/study-guide/section1/

Strange fits of passion have I known: http://www.hyle.it/articoli/articoli_zoom.cfm?arcodice=35&artipvis=AR

And I will dare to tell, Da Memoria – Renzo Roncarolo http://kidslink.bo.cnr.it/irrsaeer/amorepsiche/letteratura/pascoli.html

But in the lover’s ear alone, http://www.linguaggioglobale.com/filosofia/txt/Bergson.htm

What once to me befell. ..In quel momento vedevo il viso della mia mamma, http://sostegno.remondini.net/wp-content/materiali/inglese/strange_fits_of_passion.doc

del papà, vedevo Vercelli, via Gioberti, la vecchia

When she I loved look’d every day caserma dei pompieri, insomma vedevo ogni momento http://www.sublimia.it/sessualita/sesso/91-chimica-amore

Fresh as a rose in June, della mia vita. Allora pregai. http://www.storia900bivc.it/pagine/memoguerra/roncarolo186.html

I to her cottage bent my way,

Beneath an evening moon. ..Ormai ci eravamo ambientati, ci conoscevamo tutti, http://www.tesionline.it/v2/appunto-sub.jsp?p=2&id=15

cercavamo di sopportarci e aiutarci, lasciare quel piccolo http://en.wikipedia.org/wiki/The_Lucy_poems

lager, lontano circa due ore dal centro della cittadina, ben

From She dwelt among the untrodden ways – II - nascosto in mezzo ad una boscaglia, con tutte le baracche

Lucy Poems mimetizzate era un enigma non indifferente.

A violet by a mossy stone

Half-hidden from the eye! Da Il cielo diviso – Christa Wolf

—Fair as a star, when only one

Is shining in the sky. Ach, die Sehnsucht nach allen Orten, an denen er von jetzt

an sein würde, nach all den unerreichbaren Landschaften

She lived unknown, and few could know und Gesichtern, die sich in ihn eindrücken würden, die

When Lucy ceased to be; Sehnsucht nach dem Ganzen, vollen, gemeinsamen Leben

But she is in her grave, and, O! brach in sie ein und vernichtete sie fast. Wer auf der Welt

The difference to me! hatte das Recht, einen Menschen – und sei es einen einzigen! -

vor solche Wahl zu stellen, die, immer er sich entschied, ein

Stück von ihm forderte?

Discorso Tesina – Il Ricordo Amoroso di Hermano Characomo

Sarò semplicemente un bamboccio che si è sentito amareggiato e ha

costruito una tesina sulla sua sofferenza.. ma per quanto possa sembrare insolito, il

ricordo amoroso può affliggere chiunque.. nessuno è mai troppo giovane per non

poter essere affetto da un ricordo amoroso. Può sembrare difficile capire cosa sia un

ricordo amoroso, ma tutti siamo in grado di farlo.. tutti hanno vissuto la vita e

giustamente si sono ritrovati a dover rimpiangere qualcosa di caro nel passato. Il

ricordo fa male, eppure è un fenomeno alquanto normale in un essere umano. Nel

momento in cui si attiva il processo di recupero dei contenuti di memoria e la

struttura corticale si collega con altre specifiche strutture nervose, la funzione

emozionale della struttura limbica interferisce con il processo del ricordare. L'attività

mnestica è svolta dal sistema limbico che ha la capacità di associare stabilmente

ciascun comportamento a una sensazione di benessere o malessere. Il ricordo

dunque, viene percepito diversamente a seconda delle occasioni. Nel ricordare nei

suoi poemi Lucy Poems, scritti alla fine del 700 e inseriti in Lyrical Ballads,

Wordsworth prova malinconia nel capire che la sua amata Lucy non è più al mondo,

rapita dalla morte come il treno carducciano che sembra portare via l'amata Lidia, un

dolore che non si può schiacciare: la morte della sua amata viene fuori in ogni poesia

a lei dedicata.. “o mercy! If Lucy should be dead!” / “no motion has she now, no

force; she neither hears nor sees!” Il poeta usa negazioni per contrapporre la vita alla

sua amata e descrive questo momento in maniera fredda; allo stesso modo Pan

cerca di dire la verità a Psiche sul suo Amore: “Povera Psyche, io so dov'è l'Amore.

Oh! L'Amore t'aspetta oltre la morte. Di là, t'aspetta. Se tu passi il nero fiume

sotterra, troverai l'Amore.” Deve morire per ritrovar la morte? Non è possibile. E'

questo il ricordo più schiacciante, quello causato dalla morte che separa l'amante

dall'amato; Il ricordo è schiacciante pure per il vercellese Renzo Roncarolo costretto

a rimanere chiuso e prigioniero in un lager nazista dopo la fondazione della

repubblica fascista di Salò nel 1943.. senza cibo, senza acqua, senza nessun tipo

conforto, trattato come un animale, e per lo più mosso in ogni secondo dai ricordi di

una vita passata che sebbene avesse i suoi difetti era serena: “In quel momento

vedevo il viso della mia mamma, del papà, vedevo Vercelli, via Gioberti, la vecchia

caserma dei pompieri, insomma vedevo ogni momento della mia vita.” Attraverso il

ricordo si capisce la bellezza di una condizione passata.. si capisce di aver apprezzato

poco quello che si aveva, perché pensando al passato il presente diventa una sorta di

abisso, e dato che il domani è oscuro a tutti.. quando si potrà uscirne? Lo stesso vale

ancora per Rita e Manfred de Il Cielo Diviso, scritto nel 1963 da Christa Wolf in

Dettagli
Publisher
8 pagine