vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Arte: Escher;
Musica: Jazz;
Tecnica: architettura fascista;
Geografia: Israele;
Storia: olocausto;
Italiano: Primo Levi;
Inglese: Native Americans;
Scienze: energia nucleare.
canti degli schiavi di colore deportati e sfruttati al lavoro, avevano con sè
una tradizione che esprimevano durante la rooutine quotidiana. Nel corso
del diciannovesimo secolo (soprattutto nella seconda metà) le musiche
afroamericane cominciarono a espandersi, da questo insieme musicale
emerse anche il blues canto che ebbe vasta diffusione in tutto il mondo.
La storia del jazz è povera di documenti e riferimenti. Gli schiavi neri
usavano questi canti per alleggerire il lavoro. Il jazz si sviluppò molto tra
il 1915 e il 1940 divenne musica dominante tra il 1930 e il 1940, si
caratterizzo pian piano in maniera crescente. Destò maggior interesse in
Europa, raggiunse il picco negli anni 60 poi segui un periodo di
marginazione, che terminò negli anni 80. Così nacquero diverse scuole di
jazz, l'industria discografica ritornò a pensare al jazz, promuovendo
alcuni artisti. Oggi la musica del jazz rappresene circa il 3% della
produzione musicale nordamericana ma molte persone stimano ancora
questa musica, persone di tutto il mondo!
LOUIS DANIEL
ARMSTRONG
Louis Daniel Armstrong
(New Orleans, 4 Agosto
1901 – New York, 6 Luglio
1971). E’ stato un noto
trombettista di jazz
statunitense.
L’ARCHITETTURA FASCISTA.
L’architettura divenne la principale e migliore forma di propaganda
per il fascismo. Tutte le nuove città furono costruite seguendo uno
schema ben preciso, ossia che dal centro partivano tutti gli edifici
pubblici dopo di che si estendeva il centro abitato. In Italia un
gruppo di architetti provenienti dal Politecnico di Milano nel 1930
formarono il “Gruppo dei sette" con nome MIAR “Movimento Italiano
Per l’Architettura Razionale”. Il gruppo iniziò a farsi conoscere con
una serie di articoli apparsi sulla rivista “Rassegna Italiana”
l’occasione, per mettere in mostra i loro primi risultati, fu quella
dell‘Esposizione Italiana di Architettura Razionale che ebbe luogo a
Roma. Terragni (uno dei 7) ideò la Casa del Fascio a Como nel 1936.
Realizza la Casa del Fascio anche a Lissone, in Brianza, poi chiamata
in suo onore Palazzo Terragni. Ma soprattutto nella Casa del Fascio
di Como si può, secondo Ignazio Gardella, riconoscere il carattere
originale del movimento moderno italiano. Da ricordare è anche la
Stazione Centrale di Milano (struttura fascista).
L'edificio ha la forma di un
grande parallelepipedo formato
da superfici di geometria pura:
su un lato di 33,20 metri, si
dispongono parti piene e parti
vuote, che danno vita ad un
gioco di ombre materiali
(Botticino, vetrocemento, vetro
e metallo leghe autarchiche)
sono disposti in forme che
creano linee parallele e
ortogonali. All'interno è usato
anche il marmo di Trani ed il
marmo nero del Belgio, oltre
che l'intonaco dipinto.
Oltrepassando una delle
diciotto porte-vetrate, si arriva
ISRAELE.
nell’atrio, deve si possono
vedere le sale principali
Il deserto Negev occupa circa la metà dell'islam ed è caratterizzato da crateri erosivi dicui il più
ampio è il cratere Ramon, lungo 40 km elargo 8. Il fiume principale è il Giordano, ma solo la
parte del corso superiore fa parte di Israele. Un altro fiume importante è il Yarquon che passa
vicino a Tel Aviv, gli unici altri corpi d’acqua che bagnano Israele sono il Mar Morto e il lago di
Tiberiade. Sulla costa c’è un clima Mediterraneo, con le estati lunghe, calde, asciutte, e inverni
freschi e piovosi. Nella valle del Giordano, il clima è caldissimo, fu registrata una temperatura
di 53,7 gradi centigradi. Sulle alture invece, il clima è fresco o freddo e umido, ci sono anche
precipitazioni nevose, per esempio sul Monte Hermon quasi sempre coperto. Da maggio a
settembre le precipitazioni sono rare, creando una stagione secca, invece da novembre a
marzo il clima è relativamente umido, quindi una stagione umida. Israele ha un economia di
mercato mista ed è considerato uno dei paesi più avanzati del Medio Oriente. Lo sviluppo dei
settori agricoli e industriali, ha reso Israele ampiamente autosufficiente per la produzione
alimentare, eccetto per le granaglie e la carne. È un grande importatore di risorse naturali,
equipaggiamenti militari e idrocarburi, anche se di recente hanno scoperto dei nuovi metodi
per produrre energia. L’export si distingue per la frutta, verdura,farmaceutici, software, chimici,
tecnologia militare e diamanti. È anche un leader mondiale per la conservazione dell' acqua e
l’energia geotermica. L’ambiente di Israele non è favorevole per l’agricoltura, ma, gli ingegneri
hanno trovato il modo per avere più efficienza da un solo litro d’acqua, chiamato
microirrigazione, o irrigazione a goccia. L’industria è caratterizzata dalla presenza di piccole
aziende nei settori tradizionali, e poche grandi aziende in quelle di tecnologia avanzata. Intel e
Microsoft hanno creato in Israele i loro primi centri di ricerca e sviluppo fuori dagli USA. Hanno
anche una fortissima industria militare per difendersi da vicini ostili. Anche i settori dell’
aeronautica e robotica sono molto sviluppati. Il turismo è specialmente per motivi religiosi, per
l’importanza storico artistica dei siti archeologici. L’Israele è un paese molto bello e
interessante.
LO STERMINIO DEGLI EBREI
(SHOA’).
La Germania diede vita al crimine piu grande della storia, ispirandosi alle teorie che
sostenevano la razza ariana la superiore, quindi le altre nazioni dovevano
sottomettersi al loro dominio. I nemici più grandi degli ariani erano gli ebrei. I tedeschi
erano convinti che gli ebrei gli avessero fatto perdere la guerra, ma semplicemente
cercavano di trovare un colpevole, successivamente seguirono discriminazioni razziali.
Le discriminazioni razziali contro gli ebrei cominciarono nel 1925 comandate da Hitler
_In primo piano presiede HADOLF HITLER (Braunau
personaggio che fù ed è ancora la storia del razzismo. L’obbiettivo principale dei
am Inn, 20 aprile 1889 – Berlino, 30 aprile 1945) «la
nazisti in quel periodo era spingere gli ebrei all'emigrazione. Nel 1928 come
storia del nazzismo» generale tedesco che governava
rappresentaglia all'assassinio di un tedesco da parte di un ebreo furono incendiate
lo sterminio ebreo.Morto suicidato a Berlino.
tutte le sinagoghe, bruciati tutti i negozi ebrei, e arrestati tantissimi ebrei. Nel 1938
Vittorio Emanuele III emanò leggi razziali contro gli ebrei, volute sia da Mussolini e dal
_Sullo sfondo presiede BENITO MUSSOLINI (Predappio,
governo tedesco. Nel 1939 l'esercito tedesco occupò la Polonia occidentale, essa
29 luglio 1883 – Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945)
contava molti ebrei che furono costretti a rispettare molte leggi tra cui: trasferirsi in
«il nazzimo in italia» ucciso mediante colpi di arma da
fuoco e esposto in piazzale loreto (Milano) il giorno
successivo alla morte per un paio d'ore fu esposto
appeso a testa in giù.
ghetti circondati. Fu deciso di proclamare una soluzione finale contro gli ebrei in tutta
Europa. Dal settembre 1941 gli ebrei tedeschi furono costretti ad indossare fasce
rappresentanti una stella gialla (stella di davide) così da distinguere la provenienza. I
mesi seguenti gli ebrei furono deportati nei ghetti della polonia, vennero realizzati i
primi campi di sterminio nei quali bambini, anziani e disabili venivano direttamente
eliminati, venivano timbrati in base a quello che facevano nella loro vita, alcuni
venivano sfruttati per lavori per poi essere eliminati. Il maggior numero di deportazioni
avvenne nel 1942. Furono rari i casi di resistenza alle deportazioni. Il trasporto delle
vittime solitamente avveniva in treno con un biglietto di sola andata in terza classe. I
treni erano composti da vagoni merci sprovvisti di tutto e in alcuni casi anche di prese
d'aria. Molti deportati morivano durante il viaggio e la maggior parte dei deportati
finiva ad Auschwiz dove vi era il campo di concentramento, dove molti dei deportati
venivano usati come cavie umane per esperimenti. Per un eliminazione piu veloce nei
campi di concentramento furono costruiti forni crematori e camere a gas.Le vittime dei
massacri non erano solo gli ebrei che si distinguevano per omosessuali, schiavi
politici,ecc.. ma chiunque non la pensasse come i nazisti, comunisti partigiani ecc.. Nel
1944 il campo di Aushwitz fu fotografato da aerei di passaggio. Il 28 gennaio 1945 i
soldati sovietici fermarono finalmente il massacro, salvando molte persone.
Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a
PRIMO LEVI.
sera
il cibo caldo e visi amici:
Primo levi nacque a Torino (31 luglio 1919) apparteneva ad una famiglia di
Considerate se questo è un
uomo
origine ebraica. Visse un infanzia turbata per i litigi con il padre. Nel 1943 fece
che lavora nel fango
parte ad un nuclo partigiano. Intraprende una carriera da chimico a Milano ma
che non conosce pace
nel dicembre 1943 vinne arrestato dalla milizia fascista e portato in un campo
che lotta per mezzo pane
di transito in provincia di modena. Nel 1944 lui e altri circa 650 ebrei, furono
che muore per un si o per un
portati su un treno merci diretto ad Auschwitz (Polonia) fù subito registrato e
no.
rimase lì sino alla liberazione. Primo Levi in quel campo di concentramento,
Considerate se questa è una
attribuì la sua sopravvivenza alla fortuna. Nel campo fù di enorme importanza
donna,
senza capelli e senza nome
l'incontro con Luigi perrone il quale esponendosi ad un grave rischio personale,
senza più forza di ricordare
gli procurava del cibo. Verso la fine del 1944 ottenne un posto presso il
vuoti gli occhi e freddo il
laboratorio della Buna (una fabbrica di produzione di gomma sintetica) cosi
PRIMO LEVI: (Torino 31 luglio
grembo come una rana
ebbe la possibilità di barattare materiale per cibo. Primo Levi prima della
1919-torino11 aprile 1987) fù
d'inverno.
un grande poeta Italiano una
Meditate che questo è stato:
delle sue piu famose e belle
vi comando queste parole.
opere poetiche si intitola SE
Scolpitele nel vostro cuore
QUESTO è UN UOMO:
stando in casa andando per
liberazione si ammalò di scarlattina venne ricoverato cosi da scampare
all’eventualeuccisione. Successivamente
avvenne la liberazione da parte dell'armata
rossa ad Auschwitz. Morì a Torino l'11 aprile 1987.
La poesia vuole spiegare come si vive in posti come i campi di sterminio, cosa si
Prova, vuole far riflettere le persone che fortuna hanno a non aver passato
Nemmeno un’ora in un posto del genere; dove si muore per un SI o per un NO.
Nella poesia utilizza parole semplici e elaborate, che colpiscono alla lettura.
NATIVES AMERICANS (SCHEDA).
During the Ice Age the Indians come from Asia to
Alaska. They lived on the great Plains. The Indians
were hunters and they hunted buffalos. They
became very good farmers. When the Europeans
come they brought disease this killed lot of Indians.
Years later general Custer made a surprise attack at
Indians village. Custer and all of his soldier died in
the battle. This was the Indians victory. the plains
Indians lived in the area near Mississippi River,
hunted buffalo for meat, for clothes and to make
their «teepes». They coloured their faces with
paints made from mud and fruits.
L’ENERGIA NUCLEARE.
Albert Einstein, elaborò la teoria secondo la quale possibile trasformare la massa in energia e l’energia in
massa. Questa teoria, che appena enunciata apparve assolutamente fantastica, al giorno d’oggi è
universalmente accettata, in quanto è stata verificata sperimentalmente. Della trasformazione dell’energia in
massa è stata fatta una verifica in laboratorio; della trasformazione della massa in energia non solo è stata
fatta la verifica in laboratorio, ma ne sono state ottenute delle utilizzazioni pratiche. Il procedimento
attraverso il quale è possibile ottenere energia dalla materia viene chiamato fissione. Il nucleo atomico usato
a questo scopo è l’Uranio (U-92) particolarmente instabile. Contro un nucleo di uranio, viene sparato un
neutrone. Colpito dal neutrone, il nucleo si scinde in *due nuclei più piccoli, il cripto, il bario e due o tre
neutroni*. La massa dei prodotti di fissione (**) non è uguale a quella dell’atomo originale: una parte della