Introduzione Intermittenze della Morte - Tesina
La seguente tesina di maturità descrive il tema della morte. La tesina permette inoltre i seguenti collegamenti interdisciplinari: in Italiano la morte dell'uomo di Leopardi, Pascoli, D'Annunzio, Ungaretti e Pavese; l'ineffabilità nel Paradiso di Dante, in Filosofia la morte di Dio di Nietzsche e la critica di Heidegger, in Storia i Sessantottini, in Latino il Satyricon di Petronio, in Inglese The Waste Land di Eliot, in Scienza l'evoluzione e la morte delle stelle, in Matematica la matematica non euclidea, in Fisica la teoria dei Quanti, in Arte il decostruttivismo di Gehry e la Merda d'Artista di Piero Manzoni.
Collegamenti
Intermittenze della Morte - Tesina
Italiano - La morte dell'uomo di Leopardi, Pascoli, D'Annunzio, Ungaretti e Pavese; l'ineffabilità nel Paradiso di Dante.
Filosofia - La morte di Dio di Nietzsche e la critica di Heidegger.
Storia - I Sessantottini.
Latino - Satyricon di Petronio.
Inglese - The Waste Land di Eliot.
Scienza - Evoluzione e morte delle stelle.
Matematica - Matematica non euclidea.
Fisica - Teoria dei Quanti.
Arte - Decostruttivismo di Gehry e la Merda d'Artista di Piero Manzoni.