vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Matematica: la correlazione
Informatica: le basi di dati aziendali
Diritto: l'impresa
Scienze delle finanze: l'IRES
Inglese: Elizabethan drama
Italiano: Giovanni Verga
Storia: l'età giolittiana
La Correlazione
La Realtà
Imprenditoriale Esaminando la seguente tabella:
Economia Aziendale
Matematica
Informatica
Storia
Italiano
Scienze delle Finanze
Diritto
Inglese calcoliamo il tipo e l'intensità della dipendenza lineare attraverso un indice, detto indice di BRAVAIS- PERSON:
Il coefficiente di Barvais Person è la radice quadrata del prodotto dei
coefficienti di regressione.
Se le due rette coincidono, quindi si ha il massimo della dipendenza
lineare
Entro quali valori varia e cosa possiamo dire sulla dipendenza delle variabili?
Se le due rette coincidono, si ha il massimo della dipendenza lineare; quindi r varia da -1 a 1:
r = -1 perfetta dipendenza lineare inversa
-1 < r < 0 dipendenza lineare inversa
r = 0 non c’è dipendenza lineare ( potrebbe esserci una dipendenza non lineare)
0 < r < 1 dipendenza lineare diretta
r = 1 perfetta dipendenza lineare diretta
Le Basi Di Dati Aziendali
La Realtà
Imprenditoriale
Economia Aziendale
Matematica Negl'ultimi decenni abbiamo assistito a un ingente incremento della quantità di informazioni e di dati memorizzati in formato
Informatica elettronico. Circa ogni 20 mesi la quantità di informazioni al mondo raddoppia, oltre alle dimensioni e al numero dei
database. La disponibilità dei dati è favorita dall'uso di periferiche per l'acquisizione di dati, di terminali remoti e di
Storia connessioni alle reti.
Italiano La memorizzazione di questi diventa, infatti, sempre più facile; anche i costi sono sempre più bassi e la capacità dei supporti
Scienze delle Finanze di memoria aumenta sempre più.
Diritto
Inglese Quale valore si ottiene da queste risorse di informazione?
L'informazione è al centro delle operazioni di business e le persone che nelle imprese devono prendere decisioni possono
usare i dati memorizzati ottenendo così nuovi risultati nel mercato dell'azienda. Il successo dipende infatti dalle imformazioni
che l'azienda dispone sulla propria azienda. Chi facilita l'accesso ai dati?
I database management system.
I sistemi tradizionali di elaborazione delle transazioni on-line consentono di immettere i dati nei database in modo veloce,
con sicurezza ed efficacia.
Età Giolittiana
La Realtà
Imprenditoriale Nel 1903 Giovanni Giolitti divenne Presidente Del Consiglio, mantenendo la carica per quasi un decennio che passò alla
storia come "Età Giolittiana".
Economia Aziendale
Matematica Riuscì a migliorare le condizioni dei lavoratori
Informatica Concesse la libertà di sciopero
Storia Attuò una serie di riforme sociali a tutela dei più deboli
Italiano Perfezionò le norme verso i lavoratori anziani, infortunati e malati
Scienze delle Finanze Estese l'obbligo scolastico fino ai 12 anni
Stabilì il giorno di riposo settimanale
Diritto Stabilì un compenso ai deputati del Parlamento
Inglese Migliorò le retribuzioni dei lavoratori accrescendo la richiesta di bene sul mercato
Distribuì del chinino contro la malaria
Migliorarono così le condizioni di vita della popolazione favorendo anche l'aumento democrafico.
Migliorarono, anche, le entrate dello Stato che per la PRIMA VOLTA portarono a mentenere il BILANCIO IN PAREGGIO.
Questa situazione finanziaria incentivò le banche a investire nelle industrie sia agricole che industriali. Nacquero:
L'industria meccanica L'industria chimica L'industria tessile L'industria alimentare L'industria
automobilistica
L'industria della gomma L'industria idroelettrica
Realizzò anche lavori pubblici estendendo la rete stradale e ferroviaria
realizzò la Galleria Del Sempione (che collega Italia e Svezia)
iniziò i lavori per l'acquedotto pugliese
istituì l'INA.
Nonostante, però, tutti questi cambiamenti positivi Giolitti lascio insoluti:
l'analfabetismo la tubercolosi la disoccupazione la povertà
Politica Interna
Giovanni Giolitti, in campo politico cercò l'appoggio dei socialisti e dei cattolici.
L'appoggio dei socialisti (offrendo a Turati un posto nel suo primo governo) non fu possibile.
L'appoggio riuscito con i cattolici, invece, portò Giolitti a concordare in un accordo segreto con Gentiloni; così la Chiesa
appoggiava i liberali nelle elezioni ottenendo in cambio la fine della politica anticlelicale.
Uno dei maggiori provvedimenti da lui preso fu l'estensione di voto a tutti i cittadini maschili.
Giovanni Verga
La Realtà
Imprenditoriale Giovanni Verga nasce a Catania nel 1840
Economia Aziendale Trascorre la sua giovinezza a Catania dove inizò a scrivere le sue prime opere:
Matematica Amore e Patria I Carbonari della Montagna Sulle lagune
Informatica (Romanzi d'argomento storico-rinascimentale)
Storia Una peccatrice
Italiano (Romanzo d'argomento romantico-sentimentale)
Scienze delle Finanze Nel 1869 si trasferisce a Firenze dove ebbe contatti con Capuana; Lui inizia a mettere in discussione ciò che Verga
Diritto scrive tanto da consigliarlo a osservare la REALTA'.
Inglese Quì scrisse Storia di una capinera (Il primo romanzo Epistolare)
Nel 1872 si trasferì a Milano dove iniziò a lettere i romanzi Naturalisti e a frequentare i salotti dei nobili rimanendone
disgustato. Quì scrisse Eva Tigre reale Eros
(Romanzi sentimentali-melodrammatici/Ambienti e personaggi aristocratici/Temi: Amori torbidi e passionali)
La sua conversione inizia nel 1874 con Nedda.
Le opere più significative:
Rosso Malpelo Vita dei campi I Malavoglia Novelle rusticane Cavalleria Rusticana Mastro Don
Gesualdo La Lupa
Le strategie narrative di Giovanni Verga
L'eclissi
La regressione
Lo straniamento
Il linguaggio
La visione della vita nella narrativa di Giovanni Verga
Pessimismo
L'arte non risolve i problemi dell'uomo
Assenza della fede
Gli unici valori: Famiglia, Affetti Domenstici, Lavoro
Il Ciclo dei vinti
Ires
La Realtà
Imprenditoriale L'ires è un'imposta proporzionale che grava sul reddito complessivo netto delle società, degli enti e delle associazioni e
Economia Aziendale organizzazioni non soggette all'Irpef (imposta sul reddito delle persone fisiche). L'ires colpisce unitariamente tutti i
Matematica redditi del soggetto passivo, indipendentemente dalla loro natura e fonte. Il suo pressupposto è il possesso dei redditi, in
Informatica denaro o in natura.
Storia Chi sono i soggetti passivi?
Italiano
Scienze delle Finanze I soggetti passivi sono:
Diritto
Inglese Le società commerciali con personalità giuridica (società di capitali);
Gli enti pubblici e privati istituiti per lo svolgimento di un'attività imprenditoriale;
Gli enti pubblici e privati che non hanno natura commerciale;
Le società e gli enti di ogni tipo che hanno all'estero la sede principale o l'oggetto principale della loro attività.
Oggetto:
L'oggetto dell'imposta è il reddito complessivo netto annnuale delle società o dell'ente. Anche i redditi prodotti all'estero
vanno inclusi nel computo del reddito imponibile. Aliquota:
L'aliquota dell'ires è stabilita nella misura del 27,50%. Nella tassazione dei redditi delle persone giuridiche non si segue,
dunque, il criterio della progressività.
Gruppi Organizzato: L'Impresa
La Realtà
Imprenditoriale
Economia Aziendale
Matematica
Informatica L'impresa è un'organizzazione diretta a ricavare un profitto mediante la produzione e la vendita di
Storia beni o di servizi forniti.
Italiano
Scienze delle Finanze
Diritto
Inglese All'impresa fanno riferimento gli artt. 41 e 43 della Cost.
Il primo dispone che "L'iniziativa economica privata è
libera". Aggiunge, anche, che "La legge determina i
programmi e i controlli opportuni perchè l'attività economica
pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini
sociali" Questo significa che la libertà d'impresa non esclude
l'intervento statate diretto a coordinarla e indirizzarla.
Il secondo riguarda solo le imprese che erogano servizi
pubblici essenziali e hanno carattere di preminente interesse
generale. Queste imprese possono essere espropriate e
affidate in gestione allo Stato o a enti pubblici.