vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tesina - Premio maturità 2009
Titolo: Il Diamante
Autore: Pallotta Giulia
Descrizione: 1) il terminediamante deriva dal greco adamas(indomabile) e diaphanes(trasparente). alcune antiche leggende ci parlano dei diamanti come lacrime degli dei o comeframmenti di stelle. 2) sebbene non si conoscesse ancora molt
Materie trattate: Latino,Greco,Italiano,Fisica,Scienze,Storia Dell'Arte,Filosofia,Storia,Inglese
Area: umanistica
Sommario: Latino,Plinio il Vecchio,Naturalis Historia,liber XXXVII,storia del diamante Greco,Il Romanzo di Alessandro,la tavoletta di Nectenabo reca i sette corpi celesti,il sole e la luna:"e il sole era di cristallo,la luna di diamante..." Italiano,Gabriele D'Annunzio,Il Piacere:"un verso perfetto[...]tiene in sè le parole con la coerenza d'un diamante..." Scienze,mineralogia,la scala di Mohs,il diamante non può essere scalfito da nessun altro minerale Fisica,la luce,le tecniche di sfaccettatura caratterizzano il modo in cui la luce attraversa il diamante;taglio ideale Storia dell'Arte,il Gruppo N,"Cinereticolo Spettrale n.1" di Alberto Biasi:i fasci di luce vengono scomposti e rifratti dai prismi Filosofia,Karl Marx,Il Capitale,il concetto di merce e il valore legato al lavoro Storia,la guerra anglo boera(1899-1902),le miniere diamantifere del Transvaal e dell'Orange Inglese,Ruyard Kipling and the "burden"of British