Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
STORIA: La seconda guerra mondiale
GEOGRAFIA: L’ONU e la Dichiarazione dei diritti fondamentali dell’uomo
INGLESE: The Queen
FRANCESE: La politique française
Economia aziendale: La contabilità gestionale
e i costi aziendali
Matematica: La statistica
Mi lan m orì
o n a
el 1
981
La seconda guerra mondiale
La prima guerra mondiale portò a tutti
i Paesi d’Europa crisi e miseria. Cessò il predominio mondiale
dell’Europa, mentre si affermava
quello di due nuove potenze:
Specialmente gli Stati
Uniti, grazie Unione Sovietica
all’enorme apparato Stati Uniti
industriale,
commerciale e
finanziario, si
imposero come
potenza dominante.
Un fenomeno tipico dell’epoca fu la
crescita dei movimenti popolari. Si svilupparono anche i movimenti per
l’emancipazione femminile che
portarono, in Gran Bretagna per la
prima volta le donne al voto (1922).
Particolarmente drammatico fu il
crollo della Germania, dove esplosero
forti conflitti sociali. Solo l’appoggio finanziario degli Stati
Uniti, consentì a Germania, Francia,
Gran Bretagna e agli altri paesi
europei di avviare l’opera di
Il primo punto del programma
di Hitler prevedeva l’unione con La seconda guerra
Mussolini con il patto d’acciaio. mondiale ha inizio
il 1° settembre
1939 quando la
Germania invase la
’intera Europa fu coinvolta nel conflitto Polonia
Con la tattica della La Francia chiese un armistizio: il
guerra lampo Hitler centro-nord venne occupato dai
attaccò la Francia e tedeschi e lo stato francese fu ridotto
occupò Parigi alle regioni meridionali sotto il
governo collaborazionista di Pètain.
L’Inghilterra venne impegnata
dall’aviazione tedesca in una lunga
battaglia aerea.
L’Italia nel 1940 entrò in guerra. Nel 1941 Hitler attaccò
inaspettatamente
l’Unione Sovietica.
L’aviazione Giapponese
attaccò la flotta
americana a Pearl
Harbor La guerra assunse
dimensioni mondiali
ta
t
u
t
i
as
u
q il
2
4 o
t
9 t
1 so
Nel a
r
e
pa .
o a
r t
s
u i
E z
l’ a
n
o
i
in
dom Oppositori politici ed ebrei venivano
internati nei campi di sterminio.
Nei paesi oppressi dai tedeschi si
formarono gruppi volontari e
clandestini di oppositori al
nazismo che diedero vita alla
Resistenza. I partigiani svolgevano azioni di sabotaggi
Contro di loro le autorità naziste
moltiplicarono le rappresaglie, gli
arresti e le fucilazioni. il 2 5 Lugl
Con
Il 9 Luglio 1943 le i o
siglio fu
gio v
truppe alleate rno ota
del to
co Fas
sbarcarono in d
n al
tra cis G
m
rio ran
Sicilia o
a un
M uss ord
olin in e
i. de l
Il regime fascista cessava di esistere
l’ 8 S e
ttembr
con g e
li 1943
anglo
sett firm
ima a m
n ò
eric
tede e un
do a
sc arm
n
po i
hi e
d istiz
poc
ichia io
he
Si costituì allora un governo, rò g uerr
presieduto dal maresciallo Badoglio a ai
L’Italia risultò divisa in due:
nel centro-nord si costituì la a sud continuò a esistere il Regno
repubblica di Salò, guidata da d’Italia, sostenuto dagli Alleati.
Mussolini e appoggiata dai tedeschi
in
o
on
r
a
rc
a e
b d
s n
i
t ra
a oria
e g
l
l ù st
A i
i p
l i l
a
g a l ge
l l
4 e ne
n
4 d
o rale
9 c e
1 r Gaul
a
l a
i fra
t
e d i
l
N n
i le
n cese
a en
m
m trò
e liber
Nor De
azion a
ata Parig
r
e i orm
p
o ai
La Germania si
arrese e Hitler
si uccise 5
4
9
1
e
l
i
r a
p t
a a
r
5 e
2 b
Il i
l
e
n
ven ia
l
a
t
l’I
Gli americani lanciarono la bomba
atomica su Hiroshima e Nagasaki Il G ia p
pon e si arre
se i l 2 set
tem bre 1 945
Così con 50 milioni di morti si
concluse il più rovinoso conflitto della
storia. L’ONU
Nazioni Unite sono state fondate nell’ ottobre 1945 da 51 nazioni
Oggi fanno parte dell’ONU 192 Paesi
Quando uno Stato diviene Membro delle
Nazioni Unite, esso stabilisce di accettare gli
obblighi dello Statuto ONU
l’ONU svolge funzioni come:
mantenere la pace e la sicurezza internazionali
sviluppare relazioni amichevoli fra le nazioni
cooperare nella risoluzione dei problemi
internazionali e nella promozione del
rispetto per i diritti umani
Gli organi principali dell'ONU sono:
• L'Assemblea Generale:
si occupa di mantenere la pace e la
sicurezza internazionale
può richiamare l'attenzione del
Consiglio sulle situazioni che si pensa
possano mettere in pericolo la pace e
la sicurezza internazionale
e inoltre esamina e ne approva il
bilancio generale e si occupa
dell’adesione, sospensione o
espulsione di Stati membri.
• Il Consiglio di Sicurezza
ha il compito di adottare
provvedimenti per mantenere la
sicurezza internazionale
deve intervenire per evitare che i
contrasti fra i paesi membri generino
conflitti e, in caso di guerra, deve fare tutto il
possibile per ristabilire la pace.
• Il Consiglio Economico e
Sociale: è l’organo è l’organo che coordina
l’attività economica e sociale delle
nazioni unite e delle varie
organizzazioni collegate.
• Il Consiglio per i Diritti Umani:
ha il compito di supervisionare il
rispetto e le violazioni dei diritti umani
in tutti gli stati aderenti alle nazioni
unite.
• Il Segretariato:
deve lavorare in modo diplomatico
per mantenere l’organizzazione
dell’ONU
Il leader dell’organizzazione è il
segretario generale, Ban-Ki-Moon
egli può portare all’attenzione del
consiglio di sicurezza una situazione o
disputa al fine di mantenere la pace.
• La Corte Internazionale di Giustizia:
è composta da quindici giudici eletti
dall'Assemblea Generale e dal
Consiglio di Sicurezza
e ha la funzione di dirimere le dispute
fra gli stati membri delle Nazioni
Unite.
Il Consiglio di sicurezza è composto da
cinque membri permanenti e
dieci membri non-permanenti. no:
o
s
i
t
n
e
n
a
m
r
pe
ri
b
m
e
m
e
u
q
cin
I F
ra
nc
ia
a
n
i
ti C
i
n
U
i
t
a
St Ru
han ssi
no a.
diri o
t
i
n
U
o
n
g
Re
tto d i ve to
Fra gli Organi Sussidiari abbiamo:
L’ U.N.I.C.E.F. ha il compito di verificare e se
Fondo possibile migliorare le condizioni di
Internazionale delle vita dei bambini soprattutto nei paesi
Nazioni Unite per più poveri.
l'Infanzia un organizzazione che ha come scopo
F.M.I. principale quello di promuovere una
Fondo Monetario cooperazione monetaria
Internazionale internazionale ed un assistenza ai
Paesi più bisognosi
Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo
Adottata dall’Assemblea Generale
delle Nazioni Unite nel dicembre 1948
al fine di promuovere il rispetto dei diritti e delle libertà
Diversi degli articoli non sono oggi
rispettati da alcuni stati, per esempio
la Dichiarazione prevede che donne e
uomini abbiano gli stessi diritti. in alcuni Paesi
l’uguaglianza dei
diritti è ancora
lontana.
el
d
i
r i
o n
t
i o
r i
r z
i
e
t d
i n
n o
c
cu
l n
i
a e.
o
n
i n
i n
o
g v o
i i
g ss
v
o i
e
a n
r m
n
o o
tt
anc do o
s
le i
o, d
e
d
n o
t
o n
m e
m
a
ol
s
i
i
d Difficile resta la vita delle donne nel
Medio Oriente dove sono sottoposte
all’autorità prima del padre e poi del
marito.
Migliore è la condizione in
Afghanistan o in altri stati dove oggi
la legge stabilisce la parità tra uomini
e donne, ma ci sono ancora molte
difficoltà
Recentemente, in Tunisia è stata
arrestata un’attivista diciottenne
tunisina Amina Tyler, protagonista di
una campagna a seno nudo in difesa
dei diritti delle donne.
dal dopoguerra ad oggi, in Italia, la
condizione sociale e giuridica delle
donne si è radicalmente
modificata grazie alle battaglie
condotte per ottenere il diritto al
voto e la parità tra uomo e donna.
Queen Elizabeth II
An important figure that shows how women
are able to occupy important roles is the
Queen Elizabeth II
She was born in Mayfair in London in 1926
Become monarch at the age of 25 years,
Elizabeth II has reigned through five decades
of great change and social developments
since the war up to the present days.
She participated in the Second World War as
a second lieutenant in the military campaign
of the Women's Auxiliary Territorial Service.
She met Prince Philip Mountbatten The couple had four children: the eldest son
Charles, Anna, Andrew and Edward.
That of Elizabeth II has been a kingdom of
considerable social importance
In 2002 was celebrated the Golden Jubilee,
the fiftieth anniversary of her coronation.
Queen Elizabeth II signed the paper against
any form of discrimination
The Queen A woman who is the highest position of the
state is really a great conquest because she is
is: an example of how women are able to occupy
important roles.
• the head of the State
• the head of the executive
• the head of the judiciary
• the head of the Church of England
• commander-in-chief of the armed forces
She:
• summons and dissolves Parliament
• appoints the Prime Minister and the other
government ministers, singing all laws passed
by Parliament before they can take effect
• appoints judges
• represents the nation in international
relations and affairs.
La politique française
République
• La France est une semi-présidentiel
Il y a trois
pouvoirs: •
if L
t
u e
c
é
ex p
r
i ou
o
v
u
o v
p
e oir
L
• j ud i
cia ire
• Le pou