vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Introduzione Bambino nel tempo - Tesina
Citando e parlando della canzone Bambino nel tempo di Eros Ramazzotti ho voluto affrontare, nella mia tesina di maturità, il tema del bambino che rimane dentro ognuno di noi, nonostante si diventi grandi. La tesina verte sui seguenti argomenti: in Italiano Il Piccolo Principe e interpretazione psicologica data dal libro Il piccolo principe in noi di Mathias Jung, in Storia dell'arte il movimento Naif citando alcuni degli esponenti come Henri Rousseau, Paul Gauguin e Antonio Ligabue e in Inglese Peter Pan e la sua ambientazione in Neverland.
Collegamenti
Bambino nel tempo - Tesina
Italiano - Il Piccolo Principe e interpretazione psicologica data dal libro Il piccolo principe in noi di Mathias Jung.
Storia dell'arte - Il movimento Naif citando alcuni degli esponenti come Henri Rousseau, Paul Gauguin e Antonio Ligabue .
Inglese - Peter Pan e la sua ambientazione in Neverland.
…
E dipingo a modo mio il mondo intorno a me.
Come un bambino nel tempo che non perde mai
la sua curiosità,
È l’istinto che mi fa cambiare la realtà.
Un bambino nel tempo non si arrende mai,
Ma cerca la felicità..
E per sempre invisibile e vera
Questa parte di me resterà.
…
Interpretazione
psicologica del
racconto attraverso
un’attualizzazione e
interpretazione dei
personaggi.
Henri Rousseau – Il sogno (1910)
Antonio Ligabue
– Leopardo con
serpente (1952) Paul Gauguin – Il cavallo bianco (1898)