
Chi è che non conosce il tenerissimo piccolo principe di Saint-Exupéry? La sua opera ha incantato generazioni e generazioni e il suo messaggio riesce a restare impresso nei cuori di chi lo legge. Infatti, quante volte vi siete fermati a riflettere su cosa voglia dire "addomesticare" la persona che amiamo o prendersi cura di qualcuno come il piccolo principe fa con la sua rosa? E se il libro vi è piaciuto così tanto, perché non fare proprio una tesina su Il Piccolo Principe per la maturità? Vi aiutiamo noi a far restare a bocca aperta i commissari esterni dell'esame di stato 2018!
Tesina sul Piccolo Principe: collegamenti
Innanzitutto considerate due cose: la prima che i collegamenti, ovviamente, variano a seconda dei vostri indirizzi scolastici e che quindi non possiamo darvene alcuni che vadano bene per tutti. Secondo poi che dovete ricordare che non è importante collegare tutte le materie d'esame. Basta collegare le materie dei commissari esterni e di quelli che vi troverete di fronte il giorno dell'esame di maturità 2018. In ogni caso, qualche collegamento universale ve lo possiamo dare.
Collegamenti di Italiano della tesina sul Piccolo Principe
Per esempio considerate che il protagonista dell'opera sulla quale avete scelto di incentrare tutta la vostra tesina di maturità è un bel bambino biondo che vuole far riscoprire all'aviatore la bellezza del pensare in maniera pulita e innocente come i bambini. E perché allora non scegliere il fanciullino di Pascoli per collegare la tesina di maturità su Il piccolo principe a italiano?
Collegamenti di Latino tesina sul Piccolo Principe
Certo non tutti di voi dovranno affrontare questa materia in sede d'esame, ma per tutti i maturandi che dovranno farci i conti, perché non collegare latino con Fedro? Infatti, la volpe del piccolo principe è un animale parlante che con le favole dell'autore latino va a nozze.
Filosofia collegamenti per la tesina sul Piccolo Principe
Il percorso di conoscenza fatto dal piccolo principe nel corso dell'opera potrebbe essere una psicoanalisi dell'autore. E allora perchè non scegliere di collegare nella tesina su Il Piccolo Principe filosofia con Freud?
Collegamenti di Storia tesina su Il Piccolo Principe
Tra i pianeti visitati dal nostro piccolo principe ce n'è uno il cui re è una persona bramosa di potere e molto vanitosa. Pensa solo a se stesso, porta un cappello vistoso e ridicolo e crede di essere il più bello e intelligente del suo pianeta. Non vuole altro che essere ammirato e applaudito. Non vi ricorda un po' i dittatori dei totalitarismi? Volete essere più originali? Il piccolo principe alla fine non fa altro che viaggiare da un pianeta all'altro e sarebbe interessante collegare nella vostra tesina su Il Piccolo Prinicipe il suo viaggio a quello dell'uomo sulla Luna.
Tesina su Il Piccolo Principe collegamenti di Scienze
Infine, questi sono forse i collegamenti più semplici da fare. Sull'asteroide B612 del nostro piccolo principe ci sono diversi vulcani. Ma come fa l'asteroide ad avere dei vulcani? In uno spazio così piccolo non può esserci una tettonica come quella terrestre. Forse è l'enorme densità a riscaldare e far fondere le rocce oppure potrebbe trattarsi di un fenomeno di marea come quello del vulcanesimo su Io, il satellite di Giove. Perché non provate a spiegarlo nella vostra tesina su Il Piccolo Principe?
Introduzione tesina su Il Piccolo Principe
Dopo aver sviluppato tutti questi temi all'interno della vostra tesina di maturità su Il piccolo principe, ricordate di spiegarli bene e in maniera originale nell'introduzione del vostro lavoro finale. Ricordate poi che anche la presentazione della tesina su Il Piccolo Principe è importante e va curata nei minimi dettagli: non limitatevi al cartaceo, ma pensate anche a un power point o comunque a qualche supporto che, oltre ad aiutarvi nell'esposizione, possa anche attirare l'attenzione dei commissari, interni o esterni che siano.Serena Rosticci