
Superate le prime due tappe dell’esame di maturità 2017, rimane da affrontare l’ultimo e più temuto scritto dei tre: la terza prova, ovvero il cosiddetto quizzone.
Ricordiamo che questa prova varierà a seconda della scuola e della commissione, a differenza della precedente che si differenziava solamente in base all’indirizzo scolastico.
Dopo un ultimo ripasso, siamo certi che i maturandi saranno perfettamente in grado di abbattere anche questo ostacolo, per poi riversare le ultime energie nell’orale.
Se però le materie da studiare sono fondamentali da ricordare, dimenticare parti del materiale necessario allo svolgimento potrebbe penalizzarvi o addirittura impedirvi di svolgere l’esame.
Vediamo quindi di ricapitolare tutto il materiale da portare al quizzone di lunedì 26.
Cosa portare alla terza prova di maturità
Il materiale ammesso vene stabilito dalla commissione. Solitamente, viene accettata la calcolatrice, per le eventuali domande di matematica, ed il dizionario, sia di italiano che in lingua, strumenti utilissimi da portare con voi il giorno della prova. Molte commissioni accettano anche il dizionario dei sinonimi e contrari.Ci raccomandiamo di avere con voi più di una penna, affinchè non rischiate di rimanere senza durante il compito in caso si esaurisca o si rompa. L’acqua o qualsiasi bevanda rinfrescante potrebbero essere utili per ricaricarvi nei momenti finali del compito, non dimenticatele.
È importante però consultarsi in ogni caso con la propria commissione per farsi dare eventuali indicazioni a riguardo, ricordiamo che il materiale verrà verificato dai professori al momento dell’esame e sarà a loro discrezione accettarlo o meno.
Ultimo consiglio, ma in questo caso più importante: non dimenticate di stare tranquilli e di avere fiducia in voi stessi, è fondamentale per una terza prova da 15!