
C’è chi ha iniziato a pregare in cinese e chi si addormenta sognando di copiare, chi si lascia dare la carica dal cantante preferito e chi, dopo le simulazioni, si sente addirittura pronto per affrontare la fine del mondo.
Su Twitter le simulazioni d’esame stanno dando filo da torcere agli studenti alle prese con la maturità e dove c’è un problema, arriva Skuola.net a risolverlo!ABBASSO LE SIMULAZIONI - Le simulazioni di prima, seconda, terza prova e, in qualche caso, anche del colloquio orale, possono essere croce o delizia dei maturandi. Nella prima e più diffusa ipotesi, le simulazioni tormentano gli studenti accrescendone l’ansia pre-esame. La corsa per studiare in tempo e poi la preoccupazione per gli errori commessi possono far cadere a picco la sicurezza in se stessi. Anziché rendervi più preparati, le simulazioni sono un supplizio aggiuntivo che rendono la maturità ancora più complessa da gestire di quanto non lo sia già.
TWEET - Tra i tweet più esemplari che abbiamo trovato in rete vi segnaliamo:
# Ho bisogno di un rapido corso da mentalista per sapere dal prof le domande della simulazione di domani
# Domani ho la simulazione di seconda prova (sei ore no stop di matematica), se sopravvivo posso anche superare la fine del mondo
# Domani simulazione 3° prova. Non so niente, bella per me! Tanto all'esame si copia, dunque se quella di domani è la simulazione, bisogna copià!
CHI BENE VUOLE ANDARE, LE SIMULAZIONI DEVE FARE - Dall’altra parte, invece, c’è chi vede le simulazioni come una medicina amara ma necessaria per il buon esito dell’esame o, addirittura, come una giornata di relax: si saltano eventuali compiti e interrogazioni e, per giunta, in alcune scuole la simulazione non ha voto. Proprio così, sono i professori a decidere se far valere le simulazioni come prove che incidono sul voto in pagella e non sempre questo sembra andare a favore degli studenti.
SOS SIMULAZIONI - Per condividere con gli altri studenti le vostre esperienze sulle simulazioni delle prove di maturità, andate sul Forum "Avete già iniziato a fare le simulazioni"?
Potete esercitarvi con le prime e seconde prove degli anni precedenti e le simulazioni della terza prova. E poi consultare le guide per superare la maturità… trovate tutto qui:
Tracce e guide
Tracce prima prova
Tracce seconda prova
Tracce terza prova
Speciale seconda prova di matematica
Speciale seconda prova di greco