C.Galgano
2 min
Autore
Dizionario alla prima prova di MaturitàGli ultimi momenti

che precedono l’inizio della Maturità 2023 possono far sorgere interrogativi a cui è importante trovare una risposta in modo da arrivare all’esame più preparati che mai.

Il giorno della prima prova viene quasi spontaneo porsi una domanda: è possibile utilizzare il vocabolario durante il tema scritto? Ebbene, la risposta è sì, durante le 6 ore che gli studenti hanno a disposizione per realizzare la prima prova, sarà consentito l’uso del dizionario.

Prima prova 2023 in diretta

Seguila con Skuola.net!

Tutte le novità LIVE

Clicca qui!

Quale dizionario posso portare?

Durante la prima prova di italiano si potrà consultare il vocabolario d’italiano, mentre sta alla commissione stabilire se ammettere il dizionario dei sinonimi e contrari, visto che non c'è normativa specifica su questo. Invece, saranno ammessi i dizionari bilingue, che potranno essere utilizzati da tutti gli studenti che non sono di madrelingua italiana.

I vantaggi del dizionario

Poter consultare il dizionario d’italiano durante il tema rappresenta sicuramente un grande vantaggio per tutti gli studenti poiché permette di verificare il significato dei termini di cui non si è troppo sicuri, dà la possibilità di ampliare il proprio vocabolario, di variare il proprio lessico ed eventualmente di controllare che l'ortografia sia corretta. Perché si sa che, vista l’importanza e la formalità dell'esame di Stato, si può avvertire il bisogno di accertarsi che la scrittura di ogni parola sia corretta.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta