redazione
Autore
2 min
Seconda prova di matematica maturità 2018: trucchi strategici articolo

Seconda prova maturità 2018, per lo scientifico si tratterà di svolgere il compito di matematica.
Ogni maturando potrà scegliere una traccia tra i 2 problemi, e 5 tra 10 quesiti. Ma quali sono i trucchi per la giornata di oggi da tenere a mente quando partirà.

Consigli per il giorno della seconda prova di matematica 2018

1. Leggi attentamente la traccia, non andare di fretta e ricordati che bastano 1 problema e 5 quesiti fatti correttamente per ottenere il massimo del risultato.

2. Scegli con calma i 5 quesiti, quelli che credi di saper fare perfettamente saranno i primi della tua lista e dopo quelli che ricordi così così

3. Sfrutta al massimo il tempo a disposizione, il tempo medio per svolgere i quesiti è di circa 20 minuti e il problema ti leverà un’ora se non un’ora e mezza, se non sai svolgere un quesito non fossilizartici sopra

4. Rileggi tutto e ricopia in bella, lasciati almeno un ora per rileggere tutto e ricopiare con calma le soluzioni, prima di fare ciò stacca il cervello almeno per 10 minuti.

5. Ogni tanto durante la prova concediti 5 minuti di pausa, magari mangia qualche frutto che ti sei portata da casa oppure pensa al mondiale di Russia, qualsiasi cosa che sia permessa falla, l’importante è che tu ti distragga.

Consigli per l'orale

1.Preparati bene a discutere le soluzioni dei problemi e dei quesiti scelti.

2.Calma e Sangue freddo, prima di iniziare rilassati e chiudi gli occhi, e se sei abituato fai anche una bella preghierina.

Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta