2' di lettura 2' di lettura
seconda prova maturità 2018 matematica

Arriva il grande giorno, la seconda prova di matematica che tutti gli studenti dei licei scientifici tanto temono è ormai arrivata! Dopo le sorprese che ha riservato la prima prova maturità 2018 seguite la nostra diretta per avere informazioni in tempo reale su tutto quello che è importante sapere, comprese tracce e soluzioni! Ma vediamo insieme quali sono gli argomenti solitamente più gettonati per la seconda prova di matematica, o comunque quelli che sono stati scelti per le prove dei precedenti anni.

Seconda prova matematica 2018: argomenti dei quesiti

Solitamente i quesiti sono quelli che subiscono cambiamenti meno radicali rispetto ai problemi e gli argomenti trattati in precedenza.
Sono stati infatti quasi sempre trattati questi:

  • Calcolo degli integrali
  • Calcolo delle derivate
  • Calcolo dei limiti
  • Calcolo delle probabilità
  • Geometria analitica nello spazio

Negli ultimi anni non sono mai comparsi quesiti sulle equazioni differenziali,ma nonostante ciò vi consigliamo di non trascurarle, non si sa mai!

Qualche consiglio per risolvere bene i quesiti di matematica

Preparate bene lo studio di funzione con cui riuscirete a ripassare tutto ciò che vi serve. Se non ricordate un teorema o una definizione, andate avanti perché ricordate che per superare la prova vi bastano 5 quesiti su dieci, perciò avete un ampia scelta! Fate un bel respiro, leggete attentamente la traccia e calcolate il tempo da dedicare a ogni singolo esercizi per essere sicuri di arrivare in fondo alla prova.

La cosa fondamentale è vivere questa seconda prova senza agitazione, mantenete la calma e scegliete i quesiti che siete sicuri di saper fare!