Redazione
4 min
Autore
cosa è uscito seconda prova maturità

Finalmente ci siamo: siamo entrati nel vivo della Maturità 2024. Dopo il tema di Italiano, che è stato svolto ieri, i maturandi stanno affrontando il secondo (e forse anche il più temuto) step della Maturità. 

A differenza della prima prova che ha carattere nazionale, il secondo scritto è specifico per ogni indirizzo di studi. Mesi fa il MIM ha pubblicato l’elenco delle materie oggetto della prova, ma solo alle 8:30 di oggi i ragazzi hanno saputo gli argomenti con cui avrebbero dovuto misurarsi. Scopriamo cosa è uscito nei vari indirizzi.

Se vuoi scoprire di più sulle tracce, le indiscrezioni e le news della seconda prova di Maturità, segui la nostra diretta con tutti gli aggiornamenti in tempo reale!

 

Cosa è uscito al Liceo Classico

Per la seconda prova, i maturandi del Liceo classico già sapevano di dover affrontare una versione di Greco, perciò, volenti o nolenti, hanno passato gli ultimi giorni a ripassare tutti gli autori e a esercitarsi a tradurre le loro opere. Questa mattina, al momento dell’apertura del plico ministeriale, i ragazzi hanno finalmente scoperto con quale autore avrebbero dovuto confrontarsi. Il MIM ha proposto un estratto del dialogo Minosse o della Legge di Platone, filosofo e pensatore che torna tra i protagonisti dell’esame per la prima volta dal dal 2010.

 

Cosa è uscito al Liceo Scientifico

I ragazzi dello Scientifico sono stati più fortunati poiché hanno dovuto sostenere una prova di Matematica, mentre si temeva che il Ministero potesse scegliere Fisica come materia d’esame. Questa mattina, i maturandi hanno dovuto scegliere uno tra i due problemi proposti dal Ministero, ognuno dei quali è abbinato a quattro quesiti. Entrambi gli esercizi proposti sono due classici studi di funzione. Il primo è più classico e non presenta riferimenti al modo reale, mentre il secondo è accompagnato da due citazioni di due matematici, De Giorgi e G. H. Hardy, che aiutano i ragazzi a contestualizzare lo studio di funzione proposto.

 

Cosa è uscito per la prova di Economia Aziendale

Gli studenti iscritti presso gli istituti tecnici a indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing stanno affrontando in questo istante la prova di Economia Aziendale. Il caso sottoposto questa mattina ai ragazzi riguarda una PMI (Piccola e Media Impresa) italiana, operante nel settore dell’elettronica, elettromeccanica ed elettromedicale. Nel caso presentato, l’impresa è alle prese con progetti di sviluppo in ottica sostenibilità ma anche con la carenza di giovani in ottica di ricambio generazionale della forza lavoro. Il compito degli studenti è quello di redigere il Conto Economico e lo Stato Patrimoniale dell’azienda e, infine, quello di rispondere ad alcuni quesiti di economia aziendale riguardanti casi pratici sia della prima azienda presentata che di altre.

 

Cosa è uscito al Liceo delle Scienze umane

La traccia per il Liceo di Scienze Umane riguarda, invece, l'importanza dell'interazione attiva nell'ambiente educativo secondo il pensiero di Maria Montessori e John Dewey. I due documenti proposti risultano essere un estratto da Esperienza ed Educazione di Dewey, pedagogista statunitense, e da La mente del Bambino di Montessori, pedagogista ed educatrice italiana.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta