3' di lettura 3' di lettura
cambio colore regioni 19 aprile 2021

Come ogni venerdì è il momento di capire come potrebbero cambiare colore i territori italiani. Ogni settimana, da diversi mesi, le regioni italiane vengono giudicate dai dati che esse stesse inviano al Governo, riguardanti il numero dei contagi, i posti in terapia intensiva disponibili, la velocità nella vaccinazione e diversi altri parametri.


Studiando questi dati è il Ministero della Salute, con l’aiuto del Comitato Tecnico Scientifico, a stabilire, ogni 7 giorni, i cambiamenti in fatto di misure di sicurezza da attuare per prevenire i contagi. Scopriamo quindi come potrebbe cambiare la situazione tra pochi giorni.

Leggi anche:

Le regioni che rischiano di diventare rosse

Attualmente in Italia sono presenti esclusivamente zone rosse, in cui si trovano quattro regioni: Campania, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta, e zone arancioni, nelle quali sono collocate le restanti 16 regioni. Mentre, dal 6 aprile, in tutte le zone con numeri tali da poter essere classificate come gialle si applicano le disposizioni previste per le zone arancioni, almeno fino al 26 aprile 2021. Ma quali zone potrebbero rimane o piombare nella fascia di rischio più alta? È probabile che Puglia, Sardegna e Val d'Aosta possano rimanere rosse a causa dei numeri ancora troppo alti. La Campania, invece, con un indice Rt sotto all'1,25 e un'incidenza sotto ai 250 casi per 100mila abitanti è candidata per diventare arancione, come riportato dal RestodelCarlino.

Dal 26 aprile di nuovo regioni gialle

Infine, come confermato ufficialmente pochi istanti fa nella conferenza stampa dal premier Mario Draghi, accompagnato dal ministro della Salute Speranza, dal 26 aprile 2021 inizierà ad essere messo in pratica un piano per la riapertura e il primo provvedimento sarà proprio la reintroduzione delle zone gialle. Inoltre, sempre da quanto affermato in conferenza stampa le scuole riapriranno al 100% della presenza per ogni ordine e grado in zona gialla. Mentre via libera a ristoranti, soprattutto all’aperto, sia a pranzo, sia a cena. Nel mese di maggio sono poi previste riaperture per piscine e impianti ginnici all’aperto, come anche teatri e cinema, con le dovute restrizioni e le regole da seguire.

E parlando ancora di scuola, ecco cosa fai sempre invece di studiare!