2' di lettura 2' di lettura
Studentessa alla prima prova di Maturità mentre cerca di sfruttare tutto il tempo a disposizione

L’ansia dei maturandi sta ormai per raggiungere il picco massimo: la Maturità 2024 partirà mercoledì 19 giugno alle 8:30 di mattina. Gli studenti varcheranno ancora una volta i cancelli di scuola e si siederanno ai banchi per svolgere una delle 7 tracce predisposte dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. 

Il tema di Italiano è probabilmente lo step meno temuto dell’esame di Stato.

Ma non è comunque una prova da sottovalutare, visto e considerato che, in termini di punteggio, pesa tanto quanto le restanti due prove: 20 punti. Quindi è fondamentale sfruttare tutto il tempo a disposizione per elaborare un tema con i fiocchi!

Leggi anche:

Quante tracce e tipologie di prima prova Maturità 2024

Prima di tutto occorre sapere come funziona lo svolgimento della prima prova di Maturità 2024. Il tema di Italiano prevede 7 tracce elaborate direttamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito a livello nazionale. Le tracce, in particolare, si suddividono in 3 diverse tipologie, così come indicato qui di seguito: 

  • Tipologia A, analisi del testo: 2 tracce;

  • Tipologia B, testo argomentativo: 3 tracce;

  • Tipologia C, tema d’attualità: 2 tracce.

I maturandi dovranno selezionare la traccia più in linea con le proprie competenze.

Quanto dura prima prova Maturità 2024

Con la prima prova di Maturità si entra ufficialmente nel vivo dell’esame di Stato 2024. Si parte alle 8:30 con l’apertura dei plichi contenenti le tracce selezionate ed elaborate dal MIM. La durata massima della prima prova è fissata a 6 ore. Questo vuol dire che il tema di Italiano può andare avanti al massimo fino alle 14:30. Ma è pure vero che probabilmente non si comincerà esattamente alle 8:30, quindi il termine scalerà in funzione dell’inizio della prova. A fare testo è sempre la durata massima di 6 ore.

Inoltre, se si termina prima delle 6 ore, è anche possibile consegnare il compito in anticipo. La consegna, però, è consentita una volta trascorse 3 ore.