
Finalmente si inizia! La prima prova della Maturità 2024 si sta svolgendo proprio adesso, e per i maturandi è arrivato il momento della verità. Tra le tre tipologie, chi ha scelto quella relativa al testo argomentativo (tipologia B) dovrà cimentarsi nella produzione di un elaborato originale che ha per oggetto una data questione presentata nella traccia.
E in questo articolo scopriremo proprio come si svolge e qual è la soluzione della tipologia B testo argomentativo 3 - ambito sociologico - traccia sul valore del silenzio.Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le informazioni relative al test di oggi, allora segui la diretta di Skuola.net sulla prima prova della Maturità 2024!
Soluzione Prima Prova Maturità 2024: tipologia B, traccia sul valore del silenzio di Nicoletta Polla-Mattiot
Per iniziare, ricordiamo che Skuola.net non pubblica le soluzioni delle tracce prima del tempo minimo di consegna. Il nostro obiettivo infatti è quello di fornire consigli al termine della prova. Grazie all’instancabile lavoro dei nostri tutor, abbiamo elaborato le soluzioni della terza traccia della tipologia B (testo argomentativo) in un batter d’occhio. Qui di seguito il link della Soluzione a cura di Angela Giuliano Insegnante di Italiano su Ripetizioni.it:
Noi di Skuola.net, sempre al fianco degli studenti nei momenti più importanti della loro carriera scolastica, oggi seguiremo passo dopo dopo passo il primo scritto di Italiano del 19 giugno. Scopri tutto sulle tracce e le soluzioni di prima prova Maturità 2024 in diretta!
Testo argomentativo Prima Prova 2024: ecco come svolgerlo
I maturandi che optano per la tipologia B si troveranno a redigere un testo argomentativo. Questa prova richiede di sviluppare una tesi partendo dall'analisi del materiale presente nella traccia, che può essere testuale, fotografico o iconografico. Inizialmente, lo studente dovrà comprendere il testo proposto; successivamente, dovrà scrivere un commento argomentando le proprie riflessioni basate sulla tesi fornita, integrando le conoscenze acquisite durante gli studi. È essenziale sostenere la tesi con fatti e prove che ne rafforzino la validità. Per il testo argomentativo sono disponibili tre tracce.