C.Galgano
3 min
Autore
Studenti durante la prima prova di Maturità

La prima prova della Maturità 2025 è ormai conclusa e molti studenti stanno già riflettendo su come è andata. Anche se il tema è stato scritto con impegno, è naturale chiedersi se ci siano stati errori che potrebbero influire negativamente sul voto finale.

Ormai quello che è fatto è fatto, ma comprendere quali sono i fattori che determinano o meno la buona riuscita del tema può essere utile anche in previsione della seconda prova e dell’orale. In questo articolo, quindi, esploreremo gli errori che penalizzano di più il voto finale.

Indice

  1. Cosa penalizza il voto finale: errori di grammatica e di ortografia
  2. Mancanza di coerenza: andare fuori tema
  3. Confusione e poca chiarezza
  4. Assenza di una conclusione forte

Cosa penalizza il voto finale: errori di grammatica e di ortografia

L’attenzione alla grammatica e all’ortografia è spesso data per scontata, ma bisogna ricordare che questo tipo di errori hanno un peso considerevole sulla valutazione della prima prova. La precisione linguistica è fondamentale, e se non hai prestato attenzione ai dettagli, potresti aver perso punti preziosi. Ricorda che errori frequenti possono far percepire la tua prova come meno curata e meno professionale agli occhi della commissione.

Mancanza di coerenza: andare fuori tema

Rimanere fedeli alla traccia d’esame è cruciale per ottenere un buon voto. Se, durante la scrittura, ti sei trovato a fare digressioni non pertinenti o ti sei allontanato dal filo conduttore della traccia, probabilmente il tuo tema ha perso di coerenza.

La commissione valuta attentamente quanto un candidato riesce a rispettare la traccia proposta e sviluppare il tema in maniera mirata. In fase di correzione, di fronte a divagazioni e giri di parole sconclusionati i commissari potrebbero spazientirsi.

Confusione e poca chiarezza

Consegnare un elaborato pulito, chiaro, privo di scarabocchi e leggibile, è fondamentale affinché il tema sia apprezzato dalla commissione. Se non hai avuto tempo di copiare in bella e sei stato costretto a consegnare una brutta copia confusionaria e piena di cancellature, il voto finale potrebbe risentirne negativamente. Anche la disorganizzazione e il non rispetto della struttura del tema - introduzione, corpo del testo e conclusione - potrebbero farti perdere diversi punti.

Assenza di una conclusione forte

Una conclusione che non riassume i punti principali o non lascia una riflessione finale incisiva, può ridurre l'impatto del tuo tema. Se non hai dato un senso compiuto al tuo elaborato, concludendo con una riflessione chiara e significativa, il tuo lavoro potrebbe sembrare incompleto o affrettato agli occhi della commissione. La conclusione è fondamentale per dimostrare la tua capacità di sintesi e rafforzare le tue argomentazioni.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta