C.Galgano
3 min
Autore
prima prova maturità 2025

Tutto è pronto per la prima prova di Maturità 2025 e tra pochissime ore i maturandi di quest’anno si troveranno alle prese con il tema di Italiano. Alle 8:30, con l’apertura del plico telematico contenente le tracce del MIM, avrà ufficialmente inizio l’esame di Stato.

Basta davvero poco per compiere un passo falso e rischiare di compromettere il risultato finale. Per questo, abbiamo preparato una guida per aiutarti a capire quali sono gli errori da evitare durante la prima prova.

Indice

  1. Prima prova di Maturità: gli errori da evitare
  2. Cosa fare per scrivere correttamente il tema di italiano

Prima prova di Maturità: gli errori da evitare

Il primo passo per svolgere il tema di Maturità è la scelta della traccia da sviluppare. E non si tratta di una decisione da poco. Prenditi il tempo per leggere e comprendere tutte le tracce proposte e fai attenzione a non scegliere tematiche che non conosci bene solo per il desiderio di far colpo sulla commissione.

Per riuscire a elaborare un buon tema devi puntare su una traccia adatta alle tue capacità.

Un altro errore da non commettere assolutamente è quello di essere troppo prolisso nella scrittura del tema. Allungare il brodo con ripetizioni e ridondanze non è sicuramente la strada giusta per fare una bella impressione sulla commissione.

Anche perché, così facendo, rischi di andare fuori tema e di aumentare la possibilità di commettere errori.

Cosa fare per scrivere correttamente il tema di italiano

Per scrivere il tema di Italiano in modo da limitare gli errori bastano poche accortezze. Per prima cosa è importante scrivere in modo semplice, corretto e secondo il tuo stile.

Non ti serve passare ore a trovare sul dizionario il sinonimo più ricercato, soprattutto perché potrebbe causarti problemi con la gestione del tempo.

Un altro consiglio da non sottovalutare è: parti con il piede giusto e non perderti d’animo. L’ansia spesso può giocare brutti tiri, ma non lasciare che comprometta il tuo esame.

Se hai un momento di sconforto durante la prova, fai una pausa, chiedi di andare in bagno, sgranchisci le gambe e bevi un sorso d’acqua. Poi, a mente fresca potrai tornare a concentrarti sul tema. Hai tutte le carte in regola per fare un ottimo lavoro!

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta