C.Galgano
Autore
2 min lettura
prima prova maturità 2025

Mancano poche ore all’inizio della prima prova di Maturità 2025, ma ci sono ancora alcuni aspetti di carattere pratico da mettere a punto. Tra le domande che affollano gli studenti nei momenti che precedono l’esame c’è anche quella che riguarda l’uso del vocabolario.

 È possibile consultare il dizionario durante il tema di Italiano? E se sì, quale tipo di vocabolario è ammesso? 

Indice

  1. Prima prova, si può portare il dizionario?
  2. Prima prova, quale dizionario è ammesso?

Prima prova, si può portare il dizionario?

Oggi, 18 giugno 2025, alle 8:30 precise avrà inizio la prima prova di Maturità, che sarà interamente dedicata al tema di Italiano. A partire da una delle sette tracce ministeriali gli studenti dovranno sviluppare un testo completo e corretto sia per quanto riguarda i contenuti che per la forma.

A questo punto sorge spontaneo un dubbio: per realizzare il tema è possibile avvalersi del sostegno del dizionario? La risposta a questa domanda è . Durante la prima prova ai ragazzi è concesso di portare un dizionario e di consultarlo durante l’esame. Ci sono, però, alcune precisazioni che è giusto fare.

Prima prova, quale dizionario è ammesso?

Durante la prima prova di Maturità il vocabolario di Italiano sarà ammesso. Tuttavia, non lo è quello dei sinonimi e contrari

Saranno ammessi invece i dizionari bilingue, che potranno essere utilizzati da tutti gli studenti che non sono di madrelingua italiana.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta