2' di lettura 2' di lettura
prima prova commento tutor testo argomentativo 3Si sta svolgendo in questo momento la prima prova nazionale dell’esame di Stato 2023. Migliaia i maturandi impegnati nello scritto di italiano che anche quest’anno comprende sette tracce relative a tre tipologie di prova.


Per quanto riguarda la traccia del testo argomentativo, in ambito letterario, è Rosanna Calò, tutor di Ripetizioni.it, a fare luce sul suo contenuto. Nello specifico, la docente si è soffermata sulla traccia che vede protagonista la giornalista e scrittrice Oriana Fallaci. La tutor commenta e spiega il contenuto de "Intervista con la storia", saggio della nota reporter.

Prima prova 2023 in diretta

Seguila con noi!

Tutte le novità LIVE

Clicca qui!

Testo argomentativo su Oriana Fallaci: il commento della tutor Skuola.net

Il portale Ripetizioni.it è leader nel settore delle lezioni private in Italia grazie anche ai numerosi tutor che operano sulla piattaforma. Tra loro anche Rosanna Calò che, in occasione dell’esame di Stato, ha commentato la traccia del testo argomentativo che punta i riflettori su Oriana Fallaci e il suo "Intervista con la storia": "Il passo scelto per il testo argomentativo B3 è tratto dal libro Interviste con la storia di Oriana Fallaci, e verte su una domanda apparentemente banale: “la storia è fatta da tutti o da pochi?” La scrittrice sembra, in apparenza, non avere una risposta univoca, anche se dalle sue parole traspare un’ipotesi: forse è vero che il mondo non dipende da noi, come sosteneva Bertrand Russell. Forse è vero che quando i pochi che sono al potere decidono che dobbiamo morire, allora moriremo. In quel caso, allora, siamo davvero “greggi impotenti nelle mani di un pastore ora nobile ora infame?” Il pensiero espresso da Russell durante la Guerra fredda sembra attualissimo tuttora, con le guerre che ancora costellano il panorama europeo, ma anche quello mondiale. Pertanto, la prova d’esame richiede agli studenti di riflettere sulla domanda posta dalla Fallaci, cercando un tentativo di risposta attuale."