
In questo primo step dell'esame, il tema d'attualità ricopre un ruolo importante visto che è teso a stimolare la sensibilità dei maturandi. Tra l'altro, una delle due tracce della tipologia "C" verterà sul libro di Luigi Ferraioli "Perché una Costituzione della Terra?". Il libro tratta principalmente del Covid19 e, più in generale, su cosa ci aspetta nel mondo post-pandemia. Più di qualcuno avrà tirato un sospiro di sollievo, per una traccia che sembra essere decisamente alla portata di tutti.
Maturità 2022, tema d'attualità su Covid e post-pandemia: come svolgerlo
La tipologia “C” della prima prova corrisponde al tema d'attualità. Due le tracce tra cui gli studenti hanno potuto scegliere, e quella su Covid e post-pandemia ha sicuramente catturato l'attenzione di qualcuno. Per svolgere il tema non occorre una preparazione specifica, ma bisogna tenersi aggiornati sui temi “più caldi” dell'attualità, magari leggendo giornali e scandagliando le discussioni dell'opinione pubblica sul tema. Solo così si è in grado di sviluppare un ragionamento logico e scorrevole inerente alla tematica. Nel caso specifico, gli studenti hanno vissuto sulla propria pelle le conseguenze virus, compromettendo in molti casi il proprio percorso di studi.
Maturità 2022, tema d'attualità su Covid e post-pandemia
"Abbiamo sempre sperato in qualcosa che unisse tutti i popoli del mondo, una via comune, un sentimento, ma mai ci saremmo aspettati che la risposta arrivasse nella maniera più tragica possibile: una pandemia, un flagello che ha colpito indistintamente tutto il mondo, senza guardare ai ricchi o ai poveri, un qualcosa che in un passato lontano era già successo ma che ci ha comunque colti impreparati, senza una strategia comune, scoperchiando il vaso di Pandora sulle catastrofi ecologiche causate dall’uomo, quali le deforestazioni, l’inquinamento dell’aria e tanto altro ancora che ledono la salute dell’uomo spianando la strada agli effetti più letali del virus. La nostra vita è cambiata e adesso dobbiamo trovare la strada per riprendercela", commenta così Elvira Anna Tenaglia, tutor Skuola.net | Ripetizioni.it.
Data pubblicazione 22 Giugno 2022, Ore 10:38