
Per quanto riguarda una delle tre tracce relative al testo argomentativo, gli studenti dovranno vedersela con il romanzo storico dal titolo "La sola colpa di essere nati" ad opera della senatrice Liliana Segre e dell'ex magistrato Gherardo Colombo. Si tratta di una prova non semplice e che potrebbe nascondere diverse insidie. Ma con la giusta calma e concentrazione, siamo sicuri che i maturandi riusciranno anche in questa impresa.
Maturità 2022, testo argomentativo su Segre e Colombo: come svolgerlo
Come noto da mesi, il testo argomentativo comprende tre tracce, ognuna delle quali relative all'ambito artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico e sociale. Sembra una sfida impossibile? E' più difficile a dirsi che a farsi. Non serve infatti una grande conoscenza del tema trattato, in questa tipologia l'obiettivo è capire la capacità di analisi dello studente e la sua propensione alla produzione di un pensiero critico inerente alla traccia. In questo caso il tema centrale del compito è l'odio raziale. Al candidato viene quindi chiesta una dissertazione che abbraccia vari episodi storici, dalle leggi raziali in Europa, fino ad arrivare all'Olocausto.