
Ci siamo: tra poco gli studenti di quinto torneranno a sedere sui banchi per affrontare la prima prova di Maturità 2024, che andrà in scena oggi 19 giugno alle 8:30. Eppure, ancora persistono alcuni interrogativi sugli aspetti pertinenti alla logistica.
Tra questi la domanda: si può uscire dalla classe durante la prova?Il primo scritto di Italiano è di sicuro lo step dell’esame di Stato 2024 meno temuto dai maturandi. Ma non bisogna comunque abbassare la guardia per nessuna ragione: il voto della prima prova peserà 20 punti, proprio come le altre altre due tappe, tra seconda prova e colloquio orale.
Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le informazioni relative al test di oggi, allora segui la diretta di Skuola.net sulla prima prova della Maturità 2024!
Prima prova Maturità 2024: chi può uscire dalla classe?
La prima prova di Maturità 2024, come abbiamo detto, prenderà il via a partire dalle 8:30 di questa mattina e andrà avanti per 6 ore (al massimo). Il fischio di inizio corrisponde al momento in cui i docenti della commissione d’esame apriranno i plichi ministeriali contenenti le tracce preparate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Data l’importanza della prova, il consiglio è naturalmente quello di prendersi tutto il tempo a disposizione, dedicando diversi minuti iniziali alla lettura attenta delle tracce per capire a fondo quello che viene richiesto. Nelle ore successive gli studenti dovranno invece concentrare tutti i propri sforzi nell’elaborazione dello scritto.
Nel caso in cui, ci si senta abbastanza sicuri di quello che si è messo su carta, allora si potrà pensare alla consegna della prima prova. Ma in ogni caso, i candidati non potranno abbandonare le mura scolastiche prima dello scoccare della terza ora. Quindi, se la prova comincia puntuale alle 8:30, gli studenti non potranno abbandonare l’aula prima delle 11:30.
Tema Italiano Maturità 2024: dopo quanto tempo si può andare in bagno?
Ma i dubbi riguardano anche un altro aspetto in particolare. Ovvero: si può andare in bagno durante lo svolgimento della prima prova dell’esame di Stato 2024? Rispondiamo dicendo che non esiste una normativa ufficiale che tratti la questione, ma la commissione consente lo stesso agli studenti di andare in bagno. Anche in questo caso, però, bisogna dare un occhio al tempo: solitamente non si consente l’uscita dall’aula prima delle due ore. Inoltre, per poter uscire dalla classe, è comunque sempre obbligatorio consegnare temporaneamente il foglio alla commissione, segnando orario di uscita e orario di rientro del candidato.