
Dopo il tema di Italiano, alle 8:30 di questa mattina i maturandi torneranno sui banchi per affrontare la seconda prova d’esame, Prima di iniziare, però, c’è ancora qualche dubbio che richiede una risposta.
Per esempio: si può uscire dall’aula durante la seconda prova di Maturità 2024?Prima di mettere a tacere ogni incertezza sulla seconda prova, ricordiamo che questa è incentrata sulle materie cardine di ogni indirizzo di studio e che quindi avrà caratteristiche diverse in base al corso di studio frequentato.
Quanto dura la seconda prova di Maturità 2024?
Come abbiamo già scritto, la seconda prova di Maturità inizierà alle 8:30 per tutte le scuole, ma, a differenza della prova di Italiano, non avrà la stessa durata per tutti i maturandi. Poiché l’esame prevede delle prove diverse in base all’indirizzo di studio, ognuno di questi terminerà la prova in momenti differenti. Per la maggior parte degli istituti la durata della seconda prova varia dalle 6 alle 8 ore. In alcuni casi può essere articolata anche nel corso di più giorni.
Si può uscire dall’aula?
Non è possibile consegnare la prova o lasciare l’aula d’esame, prima che sia trascorso almeno la metà del tempo messo a disposizione per svolgere il secondo scritto di Maturità. Durante lo svolgimento della prova non sono previste pause, ma per ogni necessità è opportuno rivolgersi direttamente ai commissari d’esame. Ma è consentito andare in bagno? Anche se non ci sono regole ufficiali sull’uso del bagno, solitamente la commissione consente di uscire solo una volta trascorse 2 ore dall’inizio della prova. In quel caso, il candidato dovrà temporaneamente consegnare il suo lavoro ai commissari, che provvederanno a segnare la data di uscita e di rientro dello studente.