
Poco più di un paio di mesi alla maturità 2018 e se la domanda che vi rimbomba nella testa è come fare una mappa concettuale di maturità da esporre il giorno del colloquio orale, vi aiutiamo noi di Skuola.net. Infatti, se la vostra scuola vi ha vietato di presentarvi all'esame di stato 2018 con una tesina, l'unica opzione che vi resta per fare colpo è essere creativi e accattivanti. Ecco 7 idee originali dai quali potete prendere spunto sia per argomento che per presentazione per una mappa concettuale maturità originale.
7. Mappa concettuale maturità su Walt Disney e il sogno
Se siete degli inguaribili romantici e amanti dei grandi classici Disney, perché non crearci tutta la mappa concettuale intorno? Per esempio, potete fare come questo maturando che ha parlato di Walt Disney e il sogno collegando nella sua mappa concettuale originale maturità:
Italiano: Peter Pan- IL Fanciullino di Pascoli; Dante il XXXIII Canto.
Filosofia: Alice nel paese delle meraviglie - Freud; Cenerentola-Schopenauer.
Storia: La principessa e il ranocchio - L'America tra gli anni '20.
Inglese: Biancaneve - Oscar Wilde; Alice nel paese delle meraviglie - Carrol .
Matematica: Paperino nel mondo della matematica-Derivate.
Fisica: Monster&Co.- Effetto Joule.
Storia dell'arte: La carica dei 101-Macchiaioli; Aristogatti-Matisse.
Latino: La Bella e la bestia - Apuleio.
Geografia Astronomica: I Dinosauri - I terremoti.
6. Mappa concettuale maturità sull'autoritratto
Se siete un tantino egocentrici e amate parlare sempre di voi, perchè non inserirvi anche in una originale mappa concettuale di maturità? Lo ha fatto questa maturanda parlando dell'autoritratto a tutto tondo e collegando diverse discipline come: storia, arte, italiano, filosofia e inglese. E perché non metterci anche un riferimento al selfie?
Storia: Autoritratto del Fascismo
Arte: Gli autoritratti di Vincent Van Gogh
Italiano: L’autoritratto in letteratura. Gabriele D’annunzio, “Il Piacere”.
Filosofia: Freud e gli artisti
Inglese: Oscar Wilde, “Il ritratto di Dorian Gray”
5. Mappa concettuale maturità sulla famiglia
Se invece è la semplicità l'aspetto sul quale volete puntare per una mappa concettuale di maturità originale il giorno del vostro colloquio orale, fate una mappa concettuale maturità originale utilizzando una grafica lineare, un font creativo e comprensibile (vietato il comics sans) e colori sgargianti ma che non costituiscano un pugno in un occhio. Proprio come ha fatto questo utente di Skuola.net con la sua mappa concettuale di maturità sulla famiglia. Nella sua mappa concettuale ha collegato:
Italiano: Verga - Montale - Svevo - Moravia
Latino: Quintiliano - Petronio
Storia: Fascismo - Nazismo - Seconda guerra Mondiale
Filosofia: Freud - Kierkegaard
Inglese: Wilde - Joyce
Geografia Astronomica: I Terremoti
Fisica: Campo magnetico
Matematica: Funzione logaritmo
Storia dell'arte: Surrealismo - Magritte - Kahlo - Klimt
4. Mappa concettuale maturità su Il signore degli anelli
Se invece è il fantasy quello che più vi appassiona, potete creare una mappa concettuale originale di maturità su Tolkien e tutta la trilogia del Signore degli anelli. Occhio però: anche tutta la grafica deve rispecchiare lo stile del romanzo mantenendo comunque le caratteristiche di leggibilità e originalità.
Italiano: La terra fantastica di “La cognizione del dolore”, Carlo Emilio Gadda; Dante, Canto XI del Paradiso.
Inglese: Tolkien
Geografia Astronomica: I vulcani
Filosofia: Kant e l’uomo tra bene e male
Storia: Le due guerre mondiali
Latino: “La Tebaide”, Stazio.
3. Mappa concettuale maturità su ordine e caos
L'arte ha sempre il suo fascino, si sa. Specie se parliamo di quella di Salvador Dalì che mischia sogno e realtà, ordine e caos, in un mix perfetto di emozioni. E che è perfetto per fare un percorso di maturità originale. L'unico rischio è costituito dai colori dei dipinti da utilizzare come sfondo per la presentazione grafica: potrebbero non rendere leggibile la mappa concettuale creata per la mappa concettuale originale di maturità.
Italiano: Pirandello
Latino: Lucrezio e il clinàmen
Inglese: Virginia Woolf
Geografia: Le tre leggi di Keplero
Storia dell’Arte: Surrealismo
Storia: Nazismo e Fascismo
Filosofia: Nietzsche, apollineo e dionisiaco
Fisica: Le quattro interazioni fondamentali
Matematica: Pi greco – Il teorema del delirio; sezione aurea e spira mirabilis
2. Mappa concettuale maturità Lettera a un bambino mai nato
Alla fine per presentare una buona mappa concettuale originale di maturità non ci vuole molto: una bella idea, una bella immagine di sfondo sulla quale poter scrivere in maniera leggibile e una bella impaginazione. Come quella di questa utente di Skuola.net che è riuscita a collegare l'opera di Oriana Fallaci con:
Italiano - Ungaretti
Fisica - Il flusso
Filosofia - Nietzsche
Storia - Shoah, ONU, diritti dell'uomo
Latino - Seneca
Inglese - Dickens
Arte - Klimt
Geografia - La nascita delle stelle
1. Mappa concettuale maturità sull'arte nella pubblicità
Consideriamo poi che c'è anche chi è fermamente convinto che l'arte non si trovi solo in sculture e dipinti, ma anche nella pubblicità. E che su questa idea ci ha fatto tutto una mappa concettuale originale di maturità, come quello di questo utente che è riuscito a creare una presentazione grafica del percorso originale maturità a prova di commissione di maturità.
Storia: Belle Epoque
Italiano: Marinetti, “La rivoluzione tipografica”
Storia dell’arte: Henry de Toulouse-Lautrec, Alphonse Mucha
Filosofia: Freud
Serena Rosticci