vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Latino: Seneca (De Clementia)
Inglese: Oscar Wilde
Filosofia: Friedrich Nietzsche
Storia: il Nazismo
Storia dell'Arte: il Graffitismo
Scienze della terra: la corrispondenza America-Africa; la deriva dei continenti
Biologia: l'Africa come culla dell'umanità
Fisica: il corpo nero
Lucio Anneo Seneca
«Impares nascimur, pares morimur»
« »
Nasciamo diversi, moriamo uguali
(da Epistulae morales ad Lucilium)
Machiavelli come pre-esteta; D’Annunzio
GIOVANNI GENTILE è d’accordo che il
Rinascimento sia l’apoteosi dell’estetismo e
individualismo. Da una parte Machiavelli
lodato per l’esaltazione dell’uomo e della
potenza creativa , dall’altra questo va a
scapito della dimensione civile, del sentire
unanimemente l’idea di nazione come mito
letterario (Machiavelli rimane in un’idea di
politica gestita dagli aristoi), non è uno
stratega a differenza di quanto ritennero
Rousseau, Foscolo e Gramsci, che davano del
principe un’interpretazione repubblicana, in
cui l’autore avrebbe dato consigli al popolo.
Oscar Wilde
« And alien tears will fill for him
Pity's long-broken urn,
For his mourners will be outcast men,
And outcasts always mourn »
(Epitaph of the tomb of Oscar Wilde, adapted from The Ballad of Reading Gaol)
Nazionalsocialismo
« We all gonna die, we bleed from
»
similar veins
« Tutti moriremo, sanguineremo da vene
»
simili
Tupac Amaru Shakur
Friedrich Nietzsche
“Io non sono un uomo, sono una
dinamite; dopo di me si
contraddirà come mai si è
contraddetto; io ho la coscienza di
essere la coscienza della crisi
europea”
Graffitismo