vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Mappa concettuale Tesina Odissea della vita
Questa tesina è volta ad analizzare come la vita sia da sempre un'odissea, analizzando le varie problematiche economiche e sociali attraverso i secoli. Naturalmente per letteratura non si poteva non citare Montale, Pascoli,Ungaretti,Quasimodo e D'annunzio poichè con questi autori si analizza un periodo che va dal Pessimismo al Neorealismo, entrambi epoche non felici per il genere umano. Naturalmente quest'odissea è sentita soprattutto nei paesi meno sviluppati e nei paesi in cui c'è ormai una guerra che sembra non finire mai come in Afghanistan e in Uganda. L'uomo naturalmente spesso ha usato le proprie energie per peggiorare la situazione iniziando ad usare fonti di energie che hanno stremato e messo in ginocchio l'ecosistema terrestre come per esempio l'impiego di Centrali nucleari. Naturalmente ci sono anche delle nazioni che hanno detto un chiaro NO a queste fonti di energia e preferiscono usare quelle rinnovabili infatti in molte parti d'europa è usata l'energia Idroelettrica, l'energia Eolica e l'energia Geotermica. Ma non bisogna pensare che il genere umano sia una bestia, infatti ci sono molte associazioni come Medici senza frontiere, unicef, save the children, che cercano da sempre di migliorare la situazione e di riuscire a creare un mondo migliore aiutando quelle popolazioni che sono veramente ai minimi indispensabili. In conclusione bisogna citare il Jazz come musica poichè questa forma d'arte è sicuramente un grido di dolore interno.