
Se la sola idea dell'esame orale vi agita, se questa è la prova di maturità 2018 che temete più di ogni altra, allora vi saranno utili questi 8 trucchetti che gli esperti di comunicazione e coaching consigliano quando si tratta di parlare in pubblico.
Saper parlare in maniera efficace è un'abilità che si impara con tecnica e tanto esercizio. Per fare bella figura non serve solo conoscere quante più nozioni possibili: il linguaggio del corpo e il modo in cui parlate hanno un ruolo importante quanto ciò che dite.
8. Preparazione
Prepara accuratamente il discorso sul percorso o la tesina. Su tutti gli altri argomenti, se non riesci a scendere nei dettagli, cerca di avere almeno una visione d'insieme.
7. Conosci il nemico
Modula il discorso rispetto a chi hai di fronte. I tuoi prof li conosci già, per cui osserva attentamente i commissari esterni 2018 durante le interrogazioni dei vostri compagni.
6. Sguardo sicuro
Guarda negli occhi di chi parli e rivolgiti anche al resto della commissione fissando i professori "a zone". Cerca di avere una posizione eretta, voce alta e un viso sereno.
5. Il look giusto
Importante essere vestiti in modo accurato, consono all'occasione, ma anche semplice. Devi sentirti al meglio di te, ma anche a tuo agio. Questo si rifletterà sul tuo atteggiamento.
4. Coinvolgere
Mostrati appassionato sull'argomento della tesina e cerca di coinvolgere emotivamente la commissione. Bisogna farlo soprattutto nel minuto iniziale del discorso, in cui le persone si fanno una prima impressione su di te.
3. Non complicarti la vita
Non usare parole che conosci a mala pena, troppo difficili o dal significato ambiguo: parla in maniera diretta e sintetica, con le espressioni che avresti usato durante qualsiasi interrogazione.
2. Mani in vista
Evita di tenere le braccia conserte, le mani nascoste o torturate per l'ansia. Tienile in vista mentre parli, gesticolando in maniera discreta. Comunicherai sincerità e apertura.
1. Cambia ritmo
Se vi accorgete che durante l'esposizione della tesina o del percorso i prof non vi ascoltano, stimolate la loro attenzione cambiando il ritmo del discorso o il tono della voce. Se riuscite ad interessarli, partite in vantaggio!
Carla Ardizzone
Follow @CarlaArdiz