redazione
Autore
2 min
Maturità 2024, il cuore nascosto nella traccia di matematica articolo

Una traccia enigmatica e un grafico a forma di cuore: questa è stata la "sorpresa" del MIM per i ragazzi del liceo scientifico che hanno voluto cimentarsi con il secondo problema di Matematica della seconda prova 2024. Chi infatti è riuscito a risolvere lo studio di funzione, si è trovato davanti il simbolo dell'amore, preannunciato dalla citazione di un illustre matematico.

Il mistero della traccia di matematica della Maturità 2024

Quando, la mattina della seconda prova, sono state aperte le tracce della seconda prova per il liceo scientifico, molti studenti sono rimasti stupiti dalla frase a corredo del secondo problema. Il celebre matematico italiano Ennio De Giorgi, noto per aver risolto il 19esimo problema di Hilbert nel 1957, era l'autore della citazione. La frase, "All'inizio e alla fine abbiamo il mistero. A questo mistero la matematica ci avvicina, pur senza penetrarlo", ha lasciato perplessi molti maturandi. Ma cosa c'entrava questo riferimento al mistero con il problema di Maturità?

Il cuore nascosto nella soluzione

La risposta al mistero si nascondeva nella soluzione stessa del problema. Seguendo le indicazioni e risolvendo il quesito, gli studenti hanno scoperto che il grafico risultante formava un cuore. La frase completa di De Giorgi recita: "All'inizio e alla fine abbiamo il mistero. Potremmo dire che abbiamo il disegno di Dio. A questo mistero la matematica ci avvicina, senza penetrarlo." Il disegno di Dio, a cui la matematica tenta di avvicinarsi, è  quindi l'amore. Questa scoperta ha emozionato i maturandi, che non si aspettavano un simile messaggio nascosto in una prova tanto temuta come quella di matematica. O forse è stato un tentativo, da parte del ministero, di farsi perdonare, vista la complessità della traccia?

 

 

 

Skuola | TV
#Wannabe Ludovica Pagani | Non perdere l'intervista esclusiva

Una chiacchierata autentica con Ludovica Pagani, tra self love, Casa Pagani nella vita vera e nei social, università e… patate al forno in questo nuovo episodio del vodcast di Skuola.net #Wannabe

Segui la diretta