
Manca sempre meno all’inizio della Maturità 2025, ma ora si entra nel vivo della fase più calda per le scuole superiori italiane. A partire dall'11 giugno, infatti, le segreterie degli istituti potranno scaricare le tracce delle prove scritte in anteprima, grazie alle operazioni legate al Plico Telematico.
Questo sistema digitale si occupa di custodire e trasmettere in modo super sicuro le tracce delle prove scritte dell’Esame di Stato, ma ciò non vuol dire conoscerne il contenuto in anteprima.
Le tracce quando saranno disponibili?
Per scoprire il contenuto dei file scaricati dal Plico Telematico bisognerà infatti aspettare i giorni delle prove scritte: il 18 e 19 giugno 2025. Poco prima dell'orario di inizio ufficiale delle 8:30, il Presidente di commissione o un suo delegato dovranno essere presenti in sede per aprirle e poterle consegnare agli studenti.
Sarà un momento cruciale: per decifrare effettivamente i documenti criptati, è necessaria una Chiave Ministero. Questa chiave viene trasmessa alle 8:30 del giorno della singola prova scritta.
Solo con l'inserimento combinato della Chiave Ministero da parte del presidente o del referente, il sistema permetterà di decriptare e visualizzare la prova.
Chi può scaricare le tracce?
Ricordiamo che il Plico Telematico è una piattaforma digitale che raccoglie in formato criptato le tracce ufficiali delle prove scritte di Maturità. Dall'11 al 16 giugno 2025, alcune figure chiave, ovvero i referenti scolastici, avranno un compito delicato: scaricare queste prove.
Saranno scelti tra docenti o personale ATA con competenze informatiche di base, in servizio per l'intero anno scolastico. Questi referenti, in presenza del presidente di commissione, dovranno accedere alla sezione "Esami di Stato e di Abilitazione alla Libera Professione → Plico Telematico → Download" per scaricare i documenti. Per farlo, dovranno usare credenziali digitali certificate (come SPID, CIE, CNS o eIDAS) fornite direttamente dal Ministero.
Quindi, per riassumere, da oggi le tracce ci sono ma non si vedono. I temi da trattare il giorno della prima prova della Maturità 2025 sono già stati decisi e messi nero su bianco. Ma gli studenti non potranno visionarli finché non si saranno seduti al banco mercoledì 18 giugno e giovedì 19 giugno.